PER I CLANDESTINI IMPARIAMO DALLA GERMANIA Seguiamo - TopicsExpress



          

PER I CLANDESTINI IMPARIAMO DALLA GERMANIA Seguiamo pedissequamente le regole economiche dettate dalla Merkel ma di fronte alle leggi tedesche nei confronti dei richiedenti asilo ci allontaniamo di 180 gradi. In questo periodo a Monaco di Baviera una cinquantina di persone in attesa di asilo rifiuta il cibo e l’acqua per puntare i riflettori dei media sulla loro condizione. Sono infatti in attesa di una decisione sul loro status e per questo motivo sono bloccati da mesi senza risorse finanziarie, senza permessi di lavoro e senza potersi spostare dal luogo in cui sono confinati. “Il governo tedesco deve decidere, e deve decidere che in pieno ventunesimo secolo, a Monaco di Baviera, la città più cara di Germania, le vite delle persone sono più importanti della carta”, dice un portavoce dei manifestanti, che provengono da Siria, Iran, Afghanistan e Bangladesh. Le autorità bavaresi hanno accettato di incontrare una loro delegazione, ma non c’è stato alcuno sbocco: “Lo sciopero della fame è un ricatto inaccettabile, ha detto il governo locale, non possiamo violare la legge per stabilire una corsia preferenziale”. Capito come si fa signora Kyenge?
Posted on: Sun, 30 Jun 2013 18:22:52 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015