POLITICA ALIMENTARE COMUNE, PETRINI A BRUXELLES 28 E 29 AL - TopicsExpress



          

POLITICA ALIMENTARE COMUNE, PETRINI A BRUXELLES 28 E 29 AL PARLAMENTO EUROPEO FONTE: SLOW FOOD INTERNAZIONALE Mentre la Commissione Europea elabora la sua prima Comunicazione sulla sostenibilità del sistema alimentare, Slow Food organizza il convegno Verso una Politica Alimentare Comune basata sulla sostenibilità: utopia o realtà? che si terrà il 28 novembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, sotto il patronato del vicepresidente del Parlamento nonché membro del Gruppo Verde/Alleanza libera europea, Isabelle Durant. Il convegno analizzerà la sostenibilità alimentare nel contesto delle attuali politiche europee e il modo in cui queste potranno evolversi per garantire un approccio più olistico e integrato, oltre a offrire un’opportunità per un libero scambio di vedute tra società civile e rappresentanti delle istituzioni europee. Il fondatore di Slow Food, Carlo PETRINI, chiuderà il convegno rivolgendo un appello ai policy maker affinché mettano la sostenibilità alimentare al primo posto nella lista delle priorità, rimarcando la necessità di creare una Politica Alimentare Comune basata sulla sostenibilità in Europa, al fine di determinare un cambiamento radicale del sistema alimentare. In detta occasione, inoltre, inviterà i membri delle istituzioni europee a dimostrare il proprio impegno in favore della sostenibilità alimentare, candidando un prodotto alimentare tradizionale strettamente legato alle rispettive culture e territori per l’Arca del gusto, il catalogo dei prodotti a rischio di estinzione promosso da Slow Food. Per iscriversi al convegno basta compilare il modulo al seguente link: slowfood/sloweurope/pagine/eng/application/conferenza.lasso Con inizio alle 15 dello stesso giorno, il Convivium Slow Food di Bruxelles (sede locale) organizza anche l’evento Change for good, clean and fair food (Cambiare per un cibo buono, pulito e giusto), per celebrare e riaffermare l’importanza del cibo locale e sostenibile, che si terrà di fronte al Parlamento Europeo (Place du Luxembourg). Tutti sono invitati a intervenire e sperimentare cosa significa cibo sostenibile, assaggiando prodotti presentati e serviti da produttori locali: formaggi e pane di farro, crescione d’acqua di Laeken, cioccolato equo e solidale e vini belgi. Inoltre, i membri di Slow Food Rete Giovane organizzano la Disco Soup, cucinando e distribuendo una zuppa preparata con gustose verdure che altrimenti verrebbero scartate. L’evento della Disco Soup si aggiunge a una serie di eventi analoghi che hanno avuto luogo di recente in vari Paesi del mondo, da Germania e Francia fino agli Stati Uniti, alla Corea e al Messico, con lo scopo di accrescere la consapevolezza degli sprechi alimentari. Change for good, clean and fair foodè organizzata in collaborazione con Slow Food, Rabad, PiqNiq e La Ferme de nos Pilifs. Il giorno successivo, 29 novembre, su invito del Commissario Europeo per l’Agricoltura, Dacian Cioloş, Petrini interverrà insieme al Direttore Generale della FAO, José Graziano Da Silva, alla conferenza Agricoltura familiare: un dialogo verso un’agricoltura più forte e sostenibile in Europa e nel mondo. Organizzata dalla Commissione Europea, la conferenza consentirà ai partecipanti di studiare il ruolo dell’agricoltura familiare, le sfide e le priorità cruciali per il futuro, nonché gli strumenti più adatti per supportare l’agricoltura familiare stessa. Quest’ultima rappresenta un tramite fondamentale per avvicinarsi a un sistema alimentare sostenibile, ragione per la quale l’ONU ha dichiarato il 2014 Anno internazionale dell’agricoltura familiare. La conferenza si potrà seguire in streaming sul web, mentre il programma è consultabile sul sito della Commissione Europea (sezione Agricoltura e Sviluppo Rurale): ec.europa.eu/agriculture/events/family-farming-conference-2013_en.htm Ufficio Stampa di Slow Food Internazionale: Paola Nano, +39 3298321285 [email protected] Sharon Aknin, +39 3274737220 [email protected]
Posted on: Mon, 25 Nov 2013 12:32:51 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015