Pagamenti per 22,3 milioni di euro sono stati effettuati nel corso - TopicsExpress



          

Pagamenti per 22,3 milioni di euro sono stati effettuati nel corso della settimana dalla Ragioneria Generale della Regione con fondi ordinari e comunitari. Un milione di euro è l’importo versato ai primi undici beneficiari dei finanziamenti comunitari previsti dai Pisl “Spopolamento” e si tratta dell’anticipo del 20 per cento delle somme ammesse a finanziamento. Nel dettaglio, i Comuni che hanno ricevuto la prima parte dei fondi comunitari che saranno utilizzati per realizzare i Pisl sono: il Comune di Carpanzano (Cs) a cui è stato pagato un importo di 75.000 euro; il Comune di Cleto (Cs), 79.000 euro; il Comune di Fiumara (Rc) a cui vanno 80.000 euro; quello di Melicuccà (Rc) a cui sono stati liquidati gli importi di 79.000 e 78.000 euro; 59.000 euro vanno al Comune di Montauro (Cz); 147.000 a quello di Pizzoni (VV); 80.000 a Scala Coeli (Cs); 76.000 a San Pietro in Amantea (Cs), 90.000 al Comune di Vaccarizzo Albanese (Cs) e 157.000 al Comune di Zaccanopoli (VV). Sette milioni di euro, su disposizione del Dipartimento Personale, sono stati trasferiti alle Province in base alla legge 34/2002. Si tratta delle somme determinate nel piano di trasferimento delle risorse finanziarie in favore delle amministrazioni Provinciali, quale terzo trimestre per l’anno 2013 e per emolumenti fissi e stipendiali. Nel dettaglio, 704.324 mila euro vengono pagati all’amministrazione Provinciale di Catanzaro; 2.312.547 euro all’amministrazione Provinciale di Cosenza; 508.047 euro all’amministrazione Provinciale di Crotone; 2.851.208 all’amministrazione Provinciale di Reggio Calabria e infine 542.854 alla Provincia di Vibo Valentia. Con un pagamento di un milione e centomila euro del Dipartimento Attività Produttive, la Regione Calabria tiene fede all’Accordo di Programma Quadro Energia. Otto i Comuni della provincia di Cosenza che incassano le risorse dell’Apq Energia: Cetraro (350.894 euro); Acquappesa (107.724); Albidona (183.967 euro); Castroregio (55.732 euro); Alessandria del Carretto (90.564 euro); Plataci (59.602 euro); Verbicaro (128.722) e infine San Lorenzo Bellizzi (102.175 euro). L’importo di 2,8 milioni di euro è poi relativo a pagamenti effettuati su disposizione di Protezione Civile ed Economato per servizi e spese varie. Da segnalare, un pagamento di 550 mila euro per la Campagna Anti incendio boschivo 2012, ovvero l’importo previsto dalla convenzione tra Regione Calabria, Protezione Civile e Corpo Forestale. Sempre la Ragioneria Generale informa che tre milioni e mezzo di euro sono stati destinati ai pagamenti degli stipendi del personale della Regione Calabria; circa un milione di euro, su richiesta del Dipartimento Politiche sociali, agli affidi; due milioni di euro vengono erogati - su richiesta del Dipartimento Lavoro Por Fse 2007/2013- per finanziare Borse lavoro. Ammonta infine a circa 3,9 milioni di euro il pagamento effettuato per decreti del Dipartimento Lavori Pubblici. “Costruiamo passo dopo passo una Calabria migliore – è il commento dell’assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione nazionale e comunitaria Giacomo Mancini – utilizzando le risorse che abbiamo a disposizione per sostenere le famiglie, le imprese e gli enti locali”.
Posted on: Mon, 02 Sep 2013 07:00:29 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015