Per chi fosse interessato, il nuovo regolamento del - TopicsExpress



          

Per chi fosse interessato, il nuovo regolamento del Concorso. C.I.M. Centro Italiano Madonnari Pro Loco di Curtatone, Mantova (Italy) INCONTRO NAZIONALE DEI MADONNARI Anno 41° REGOLAMENTO 2013 REGOLAMENTO: 1) La partecipazione è libera, aperta a tutti gli artisti di mestiere ed ai dilettanti. I Maestri, i Qualificati, così come i Segnalati per opere meritevoli dell’edizione precedente, saranno informati direttamente e dovranno dare la loro adesione entro il mese di luglio. 2) Il concorso pittorico avrà inizio alle ore 17 del giorno 14 agosto, proseguirà tutta la notte sino alle 17 del giorno 15. 3) La premiazione avverrà alle ore 19 del 15 agosto. 4) In caso di pioggia o di altro evento che impedisca l’inizio dei lavori entro le ore 12 del 15 agosto la manifestazione sarà rinviata al giorno 16: l’ora d’inizio e di chiusura verrà decisa dagli organizzatori. 5) Le iscrizioni si ricevono nei giorni 13 e 14 agosto sino ad esaurimento posti. 6) Sono richiesti un documento di identificazione, il codice fiscale, un numero telefonico, un indirizzo e-mail, la targa dell’autovettura. 7) Ogni concorrente dovrà presentare alla commissione preposta un bozzetto realizzato possibilmente a matita su foglio A4, con le misure del dipinto che intende realizzare, da esaminare e da autenticare. 8) L’iscrizione comporta il versamento della relativa quota di euro 5. 9) Ad ogni partecipante verrà assegnato uno spazio di metri 3 x 2,50. 10) L’opera pittorica dovrà avere le caratteristiche riconoscibili della tradizione del “sacro popolare di ispirazione cristiana”, copiata o di creazione personale, rigorosamente figurativa. 11) Il dipinto deve essere realizzato a secco con gessetti, pastelli o polveri di gesso, il tutto steso al suolo alla maniera genuina delle antiche arti di strada. Sono esclusi tassativamente materiali liquidi. 12) È consentito tracciare la quadrettatura. Non è consentito l’uso di stampi, spolveri o sinopie. 13) L’iscrizione è individuale, non a coppie o a gruppi. 14) L’ammissione al concorso avviene solo al compimento del 18° anno di età. CATEGORIE: 15) Le categorie si dividono in : MAESTRI MADONNARI, MADONNARI QUALIFICATI, MADONNARI SEMPLICI. 16) Ogni categoria avrà uno spazio ben definito e distinguibile. 17) La categoria di base è quella dei Madonnari Semplici. Il vincitore di questa categoria passa a quella di Madonnaro Qualificato; il vincitore dei Madonnari Qualificati passa alla categoria dei Maestri Madonnari. 18) Il “Premio Speciale alla Creatività”, per opere inedite ed originali, sarà distinto dagli altri ma avrà lo stesso valore, compreso il diritto di passaggio alla categoria superiore. 19) Si esclude ogni tipo di riconoscimento o premio in forma di ex-aequo. 20) Le nomine e le qualifiche stabilite sono esclusive del luogo d’origine della manifestazione “Incontro Nazionale dei Madonnari” di Grazie di Curtatone, Mantova, Italia. COMMISSIONE GIUDICATRICE: COMPITI E CRITERI DI GIUDIZIO. 21) La Commissione Giudicatrice è nominata dal Comune di Curtatone in quanto titolare della manifestazione e fornitore dei premi; la Commissione effettuerà 3 ispezioni: la prima nella mattinata del 15 agosto, la seconda a metà pomeriggio, la terza entro le ore 17 dello stesso giorno. 22) I criteri di giudizio nella valutazione dei dipinti sono i seguenti: spettacolarità, armonia e gradevolezza del dipinto, aderenza al tema ed impegno esecutivo. 23) I premi sono distribuiti nei modi seguenti: Maestro Madonnaro: 1° class. Medaglia in ordine di graduatoria. Per la realizzazione del manifesto dell’edizione successiva, non è più prevista la creazione di un bozzetto originale, mentre l’utilizzo del dipinto vincitore è a discrezione del Comune di Curtatone. 2° class. e 3° class. Medaglie in ordine di graduatoria. Madonnaro Qualificato: 1° class. Medaglia in ordine di graduatoria, Trofeo del Madonnaro per un anno e passaggio alla categoria superiore di Maestro Madonnaro. 2° class. e 3° class. Medaglie in ordine di graduatoria. Madonnaro Semplice: 1° class. Medaglia in ordine di graduatoria e passaggio alla categoria superiore di Madonnaro Qualificato. 2° class. e 3° class. Medaglie in ordine di graduatoria. Premi Opere Segnalate: numero 20, senza ordine di graduatoria. Premio Speciale alla Creatività: premio unico e passaggio alla categoria superiore. Premio Parco del Mincio: premio unico. Premio Santuario Madonna delle Grazie: premio unico. Premio Giuria Popolare: premio unico. RIMBORSO DELLE SPESE VIVE IN FORMA FORFETTARIA 24) Il mattino del 15 agosto verrà consegnata una diaria di 20 euro, senza distinzione di categoria, in sostituzione del buono pasto. 25) Al termine della manifestazione ai Madonnari verrà elargito un contributo alle spese in modo differenziato stabilito da una commissione specifica – indipendente dalla giuria artistica – secondo le seguenti categorie: Maestro Madonnaro, Madonnaro Qualificato, Madonnaro Semplice. I criteri di valutazione sono autonomi e insindacabili tenuto conto di fattori diversi di tipo economico/organizzativo. 26) La valutazione avverrà dipinto per dipinto, categoria per categoria, sino ad un massimo di € 300,00 (trecento) per i MAESTRI, di € 250,00 (duecentocinquanta) per i QUALIFICATI; i MADONNARI SEMPLICI verranno valutati individualmente a partire da € 200 (duecento) a scalare. 27) La liquidazione finale avrà inizio alle ore 20:30 del giorno 15 agosto e terminerà alle ore 22:00, per concludersi il giorno 16 agosto definitivamente. 28) Il rimborso spese non è il corrispettivo del costo del viaggio e neppure del pagamento del lavoro svolto, bensì la formula, in mancanza di contratto preventivo, per riscattare l’opera realizzata dai “diritti” del suo autore e come contributo alle spese di realizzazione dei dipinti (gessetti, pastelli, soggiorno, ecc.). 29) Ogni reclamo verrà accolto, se presentato per iscritto. Grazie, Agosto 2013 Assessorato alla Cultura Organizzazione e Direzione Comune di Curtatone Presidente Pro Loco di Curtatone Marina Ferrari
Posted on: Tue, 23 Jul 2013 10:18:51 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015