Perché è così difficile dimagrire? E perché è ancora più - TopicsExpress



          

Perché è così difficile dimagrire? E perché è ancora più difficile mantenere il peso raggiunto dopo una dieta? Quando dobbiamo cambiare i nostri comportamenti abituali (mangiare cibi diversi dal solito o diminuire le quantità) o introdurre delle novità come l’attività fisica, la nostra mente mette in campo una serie di pensieri che possono essere utili o meno al nostro scopo (dimagrire). Vi è mai capitato di trovarvi immersi in pensieri ed accorgervi che la mente è bravissima a: trovare scuse per rimandare la dieta – “comincio lunedì” sgarrare – “ho avuto una giornata terribile, mi merito una gratificazione” abbandonare i buoni propositi – “ormai ho sgarrato, vuol dire che non sono abbastanza forte/non ho abbastanza volontà, non riuscirò mai a dimagrire, tanto vale lasciar perdere”. Capita che la vostra mente dica cose simili? Se la risposta è sì, la vostra mente è assolutamente normale. A volte è vostra amica e a volte non lo è. Il problema con i pensieri è che non possiamo controllarli, vengono e basta. Ma quando sperimentiamo pensieri, emozioni e sensazioni spiacevoli, cerchiamo di evitarli mettendo in atto comportamenti che, nel lungo periodo, non solo non funzionano, ma causano anche ulteriori problemi. Per esempio molti, quando pensano che dovranno stare a dieta tutta la vita, sperimentano una sensazione di ansia e, per non sentirla, cedono all’impulso di abbuffarsi, che per qualche minuto li fa sentire meglio, ma poi genera delusione, sensi di colpa, tristezza, rabbia e ulteriore ansia. A questo punto vi chiederete: ma se non posso controllare i miei pensieri, come posso fare dei cambiamenti? La terapia comportamentale applicata ai problemi dell’alimentazione permette di gestire pensieri ed emozioni in modo più efficace quando questi ci spingono a mettere in atto comportamenti che ci portano nella direzione sbagliata. Come possiamo gestire i pensieri e le emozioni in modo efficace? Attraverso tecniche di mindfulness, esercizi ed esperienze pratiche possiamo prendere coscienza dei nostri pensieri e sentimenti ed imparare a trattarli in maniera funzionale al nostro scopo. Questo significa che diminuirà il loro impatto sul nostro comportamento, che non ne sarà più influenzato. Saremo liberi, a questo punto, di fare ciò che vogliamo veramente e che è meglio per noi a lungo termine. È possibile e importante praticare con costanza un’attività fisica anche se la nostra mente dice che non ne abbiamo voglia o rinunciare al dolce anche se ci regala una sensazione di benessere.
Posted on: Tue, 01 Oct 2013 07:45:35 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015