Preparazione Dopo questa notizia è iniziata la preparazione - TopicsExpress



          

Preparazione Dopo questa notizia è iniziata la preparazione fisica, mentale ed organizzativa. Tanto era il lavoro da fare e le ore di allenamento da seguire. Inizialmente era previsto solo un supporter, che dovevo essere io, Heidi. Poi, quando Redbull diede l’OK per un secondo supporter, era chiaro che al Team ITA2 serviva Gerald per poter essere pronti al meglio! Il Materiale Doveva essere trovato il materiale ideale per X-Alps. Mammut ci ha fornito l’abbigliamento perfetto, funzionale e leggero. Insieme a Christian Biasi e Woody Valley, Peter ha perfezionato la selletta X-Alps 2013 e creato un’attrezzatura di alta performance, oltre che comoda e leggera. Aire Cornizzolo, ossia Ozone, ha fornito l’LM5, una vela leggera con grandi prestazioni! Skyman-Independence ha fornito un emergenza leggerissima e Compass Italy un C-Pilot creato appositamente per X-Alps 2013.Cosa fondamentale, è stata la scelta delle scarpe: leggere per le camminate in strada, con buon profilo per la montagna, resistenti all’acqua.Scarponi per le salite su ghiacciai come il Dachstein, calzini Falke per evitare vesciche, bastoncini Leki leggeri e resistenti, occhiali Alpina per la miglior visione, ecc...Ogni singola cosa veniva pesata (letteralmente messa sulla bilancia da cucina) e valutata bene per raggiungere il minor peso e la miglior prestazione possibile. Allenamento L’allenamento fisico, iniziato in autunno in palestra ed implementato con gite di sci alpinismo d’inverno, ha fornito una base di fitness che permetteva a Peter di fare lunghi allenamenti in primavera. Ha camminato dal lavoro a casa.Ha fatto gite in montagna con tanto dislivello e sprint in salita, portando sempre l’attrezzatura in spalla!
Posted on: Thu, 08 Aug 2013 15:20:25 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015