Probaili formazioni 13° Giornata di serie A Tim, aggiornate a - TopicsExpress



          

Probaili formazioni 13° Giornata di serie A Tim, aggiornate a oggi venerdi 22 Ottobre: SABATO 23 NOVEMBRE VERONA-CHIEVO ore 18 Verona (4-3-3): Rafael; Cacciatore, Gonzalez, Maietta, Agostini; Romulo, Donati, Hallfredsson; Iturbe, Toni, Martinho A disp.: Mihaylov, Albertazzi, Moras, Bianchetti, Marques, Jorginho, Donadel, Longo, Cacia, Cirigliano, Jankovic, Gomez. All.: Mandorlini Squalificati: nessuno Indisponibili: nessuno Chievo (5-3-2): Puggioni; Sardo, Frey, Dainelli, Cesar, Dramè; Radovanovic, L. Rigoni, Hetemaj; Paloschi, Thereau A disp.: Silvestri, Squizzi, Bernardini, Papp, Pamic, Estigarribia, Sestu, Improta, Acosty, Lazarevic, Ardemagni. All.: Corini Squalificati: Pellissier (2) Indisponibili: Calello, Claiton, Bentivoglio LE ULTIME Qui Verona: due dubbi per Mandorlini. In difesa è ballottaggio tra Gonzalez e Moras: le quotazioni di questultimo sono in rialzo. In attacco, accanto agli inamovibili Iturbe e Toni, potrebbe ritrovare spazio Martinho. Sarà duello fino allultimo con Jankovic e Gomez. Qui Chievo: Corini dovrebbe optare per la difesa a 5, facendo partire da posizione più arretrata Sardo e Dramè. In avanti nessun dubbio: vista la squalifica di Pellissier, è obbligata la coppia Paloschi-Thereau. Si tenta il recupero in extremis di Bentovoglio, fermo dopo lo stiramento subito contro la Roma lo scorso 31 ottobre. MILAN-GENOA ore 20.45 Milan (4-3-3): Abbiati; Abate, Bonera, Mexes, Emanuelson; Poli, De Jong, Muntari; Kakà; Balotelli, Robinho A disp.: Gabriel, Coppola, Zapata, Vergara, Cristante, Constant, Birsa, Matri, Saponara, Niang. All.: Allegri Squalificati: Montolivo (1) Indisponibili: Pazzini, Silvestre, De Sciglio, Amelia, Nocerino, El Shaarawy, Zaccardo Genoa (3-4-3): Perin; Antonini, Portanova, Manfredini; Vrsaljko, Biondini, Matuzalem, Marchese; Fetfatzidis, Gilardino, Antonelli A disp.: Bizzarri, Donnarumma, Sampirisi, De Maio, Cofie, Sturaro, Lodi, Bertolacci, Centurion, Stoian, Calaiò, Santana. All.: Gasperini Squalificati: nessuno Indisponibili: Gamberini, Zé Eduardo, Kucka LE ULTIME Qui Milan: costa caro il primo allenamento al completo dopo la sosta per le Nazionali a Massimiliano Allegri: il tecnico livornese perde infatti due importanti pedine per il reparto difensivo. Il doppio infortunio riguarda Marco Amelia e Cristian Zaccardo. Il portiere ex Genoa ha subito la lesione del menisco mediale del ginocchio sinistro: sarà sottoposto ad intervento chirurgico, anche se per lui si profila un lungo stop. Per Zaccardo invece solo un trauma distorsivo alla caviglia, da valutare nei prossimi giorni. Molto difficili i recuperi di Silvestre ed El Shaarawy. I due hanno lavorato a parte e con ogni probabilità torneranno in Champions contro il Celtic. A centrocampo scelte obbligate vista la squalifica di Montolivo. In avanti sono sicuri del posto Balotelli e Kakà. Il brasiliano agirà nella posizione di trequartista, Robinho preferito a Birsa per completare il tridente. Qui Genoa: Kucka soffre per un risentimento muscolare e potrebbe saltare la sfida del Meazza. Al suo posto nel tridente offensivo dovrebbe esserci Antonelli con linserimento di Marchese sulla linea dei centrocampisti. Gasperini ha un altro dubbio: Fetfatzidis o Santana? Lesterno argentino è completamente recuperato dallinfortunio muscolare che lo ha tenuto fuori a lungo. NAPOLI-PARMA ore 20.45 Napoli (4-2-3-1): Reina; Maggio, Albiol, Fernandez, Reveillere; Inler, Behrami; Callejon, Hamsik, Insigne; Higuain A disp.: Rafael, Colombo, Cannavaro, Uvini, Britos, Armero, Bariti, Dzemaili, Radosevic, Pandev, Zapata, Mertens. All.: Benitez Squalificati: nessuno Indisponibili: Zuniga, Mesto Parma (3-5-2): Mirante; Cassani, Lucarelli, Felipe; Biabiany, Acquah, Marchionni, Parolo, Gobbi; Cassano, Amauri A disp.: Bajza, Coric, Paletta, Mendes, Mesbah, Obi, Gargano, Benalouane, Munari, Valdes, N.Sansone, Palladino. All.: Donadoni Squalificati: Rosi (2) Indisponibili: Pavarini, Okaka, Galloppa LE ULTIME Qui Napoli: Hamsik ha recuperato dalla botta al piede e vorrebbe essere in campo dal 1. Benitez riflette sullopportunità di tenerlo a riposo in vista della Champions, anche se lo slovacco al momento resta favorito su Mertens. Due dubbi in difesa: uno riguarda Britos (ormai recuperato) e Fernandez. Laltro Reveillere e Armero: il francese, dopo dieci giorni dallenamento, dovrebbe essere pronto a scendere in campo dal 1, Armero è rientrato dagli impegni con la Colombia e potrebbe rifiatare. In mezzo al campo Dzemaili pronto a subentrare a uno fra Behrami e Inler. Qui Parma: da valutare le condizioni di Gargano, al rientro dallUruguay. Donadoni potrebbe decidere di schierarlo dal primo minuto contro la sua ex squadra. In avanti Amauri è favorito su Sansone. Paletta torna a disposizione e potrebbe soffiare il posto a uno fra Cassani e Felipe. DOMENICA 24 NOVEMBRE LIVORNO-JUVENTUS ore 15 Livorno (3-5-1-1): Bardi; Coda, Rinaudo, Ceccherini; Schiattarella, Luci, Emerson, Greco, Mbaye; Siligardi; Emeghara A disp.: Anania, Aldegani, Lambrughi, Piccini, Duncan, Valentini, Belingheri, Decarli, Gemiti, Benassi, Mosquera, Borja. All.: Nicola Squalificati: De Lucia (27 dicembre 2013), Paulinho (1) Indisponibili: Botta, Biagianti Juventus (3-5-2): Buffon; Caceres, Chiellini, Peluso; Pogba, Vidal, Pirlo, Marchisio, Asamoah; Llorente, Tevez A disp.: Storari, Rubinho, Motta, Padoin, Bouy, De Ceglie, Quagliarella, Giovinco, Vucinic. All.: Conte Squalificati: Bonucci (1), Ogbonna (1) Indisponibili: Pepe, Barzagli, Lichtsteiner, Isla LE ULTIME Qui Livorno: Schiattarella e Mosquera hanno superato i problemi fisici e sono a disposizione di Nicola. Il primo partirà dallinizio (da stabilire se giocherà sulla destra o in mezzo al campo) mentre il secondo andrà in panchina. Contro la Juve il tecnico dei toscani potrebbe adottare un più prudente 3-5-1-1 con Emeghara unica punta e Siligardi (o Greco, in questo entra Duncan in mediana) in appoggio. Paulinho mancherà per squalifica. Qui Juve: problemi enormi in difesa per Conte: fuori Barzagli e Lichtsteiner per infortunio, Bonucci e Ogbonna per squalifica, lultima brutta notizia riguarda Isla, al quale è stata riscontrata una distrazione del legamento collaterale mediale del ginocchio destro. Le sue condizioni verranno valutate nei prossimi giorni. Scelte obbligate per il tecnico bianconero, che sembre preferire una difesa a tre, con Peluso a sinistra. In mezzo al campo ballottaggio fra Padoin e Marchisio: con Claudio in campo, Pogba scala sullesterno destro. Vidal sarà a disposizione: è arrivato il nullaosta dalla Fifa. SAMPDORIA-LAZIO ore 15 Sampdoria (4-2-3-1): Da Costa; De Silvestri, Mustafi, Gastaldello, Costa; Palombo, Maresca; Gabbiadini, Krsticic, Soriano; Pozzi A disp.: Fiorillo, Tozzo, Berardi, Salamon, Fornasier, Obiang, Regini, Wszolek, Renan, Bjarnason, Barillà, Petagna. All.: Mihajlovic Squalificati: Eder (1) Indisponibili: Rodriguez, Poulsen, Sansone Lazio (4-3-3): Marchetti; Ciani, Cana, Radu; Cavanda, Onazi, Ledesma, Lulic; Candreva, Perea, Keita A disp.: Berisha, Guerrieri, Novaretti, Konko, Dias, Pereirinha, Gonzalez, Biglia, Ederson, Hernanes, Felipe Anderson, Floccari. All.: Petkovic Squalificati: Mauri (fino al 2 maggio 2014) Indisponibili: Biava, Alfaro, Klose LE ULTIME Qui Sampdoria: diversi indisponibili, tra i quali lo squalificato Eder, per Sinisa Mihajlovic nella sua gara desordio sulla panchina blucerchiata. Sansone, Poulsen e Rodriguez daranno sicuramente forfait. Qualche dubbio sul modulo: il neo tecnico ha provato in allenamento Pozzi unica punta, con il trio Gabbiadini-Krsticic-Soriano alle sue spalle. Pronta la sorpresa in mezzo al campo: Mihajlovic ha intenzione di reintegrare Maresca e potrebbe farlo da subito Qui Lazio: qualche buona notizia per Petkovic in vista della trasferta di Genova. Dias ed Ederson sono recuperati almeno per la panchina. Stesso discorso per Konko. Spazio alla difesa a tre. Hernanes è rientrato dalle fatiche con il Brasile e inizialmente dovrebbe rimanere fuori. Spazio dal 1 al tridente formato da Candreva, Perea e Keita SASSUOLO-ATALANTA ore 15 Sassuolo (3-5-2): Pegolo; Antei, Bianco, Acerbi; Schelotto, Kurtic, Magnanelli, Marrone, Longhi; Berardi, Floro Flores A disp.: Pomini, Gazzola, Marzorati, Rossini, Laribi, Chibsah, Missiroli, Masucci, Ziegler, Alexe, Zaza, Farias. All.: Di Francesco Squalificati: nessuno Indisponibili: Terranova Atalanta (4-3-1-2): Consigli; Bellini, Canini, Stendardo, Brivio; Carmona, Cigarini, Migliaccio; Moralez; Denis, Livaja A disp.: Sportiello, Polito, Caldara, Kone, Cazzola, Del Grosso, Baselli, Gagliardini, Brienza, Bonaventura, Marilungo, De Luca. All.: Colantuono Squalificati: nessuno Indisponibili: Raimondi, Scaloni, Yepes, Giorgi, Lucchini, Nica LE ULTIME Qui Sassuolo: Di Francesco ha recuperato Schelotto (favorito su Gazzola) e Marzorati e ha così a disposizione tutta la rosa tranne Terranova. In mezzo Kurtic è in vantaggio su Missiroli e Masucci. Confermata la coppia dattacco Floro Flores-Berardi. Qui Atalanta: Denis torna dalla squalifica e guiderà lattacco bergamasco insieme a Livaja, confermato dopo la buona prova contro il Bologna. Bellini è di nuovo disponibile: Colantuono potrebbe anche lanciarlo dallinizio. Il tecnico sceglie un centrocampo a 3, con Carmona titolare dopo il rientro dalla nazionale. Bonaventura ha ripreso a lavorare con il gruppo: il suo recupero è vicino, potrebbe farsi spazio in panchina. TORINO-CATANIA ore 15 Torino (4-3-3): Padelli; Darmian, Bovo, Moretti, DAmbrosio; Basha, Vives, Gazzi; Cerci, Immobile, El Kaddouri A disp.: Berni, L. Gomis, Glik, S. Masiello, Pasquale, Maksimovic, Bellomo, Farnerud, Brighi, Meggiorini, Barreto. All.: Ventura Squalificati: Gillet (fino all1 febbraio 2017) Indisponibili: Rodriguez, Larrondo Catania (4-3-3): Andujar; Alvarez, Legrottaglie, Gyomber, Capuano; Izco, Tachtsidis, Guarente; Castro, Maxi Lopez, Keko A disp.: Frison, Ficara, Monzon, Peruzzi, Rolin, Spolli, Biraghi, Freire, Plasil, Leto, Barrientos, Petkovic. All.: De Canio Squalificati: nessuno Indisponibili: Bellusci, Bergessio, Almiron LE ULTIME Qui Torino: si svuota parte dellinfermeria granata. Padelli e Barreto saranno a disposizione di Ventura per la sfida con il Catania. Il tecnico granata pare intenzionato ad adottare un 4-3-3 con il tridente Cerci-Immobile-El Kaddouri (in alternativa Barreto). In mezzo ballottaggio Basha-Brighi Qui Catania: De Canio comincia a recuperare qualche pezzo. Barrientos, Spolli e Plasil hanno ripreso a lavorare con il gruppo e saranno convocati per la gara di Torino. Il Pitu ha addirittura segnato due gol nella partitella in famiglia. Costretto al forfait Almiron che ha lasciato gli allenamenti anzi tempo per un problema muscolare. In ripresa anche Plasil, che addirittura potrebbe cominciare dal 1 se non dovesse farcela Izco. Contro i granata spazio al tridente Castro-Maxi Lopez-Keko. UDINESE-FIORENTINA ore 15 Udinese (3-5-1-1): Brkic; Heurtaux, Danilo, Domizzi; Basta, Pinzi, Allan, Lazzari, Gabriel Silva; Pereyra; Di Natale A disp.: Kelava, Benussi, Widmer, Naldo, Badu, Bubnjic, Jadson, Zielinski, Bruno Fernandes, Maicosuel, Nico Lopez, Muriel. All.: Guidolin Squalificati: nessuno Indisponibili: Ranegie Fiorentina (4-3-3): Neto; Tomovic, G. Rodriguez, Savic, Pasqual; Aquilani, Pizarro, B. Valero; Joaquin, Rossi, Cuadrado A disp.: Munua, Roncaglia, Compper, Alonso, Vecino, Vargas, Mati Fernandez, Ambrosini, Ilicic, Matos, Gomez, Rebic. All.: Montella Squalificati: nessuno Indisponibili: Hegazi, Bakic LE ULTIME Qui Udinese: Di Natale, come ha confermato Guidolin in settimana, è arruolabile per la delicata partita con la Fiorentina. Lallenatore friulano potrebbe schierarlo fin da subito accanto a Pereira. Muriel pronto a dare una mano dalla panchina. Maicosuel sta meglio e dovrebbe andare in panchina. Qui Fiorentina: Montella avrà di nuovo a disposizione Pizarro: il cileno tornerà a occupare la sua consueta posizione in mezzo al campo. Mario Gomez verso la prima convocazione dopo il lungo infortunio, anche se difficilmente si vedrà in campo. Lunico dubbio riguarda la difesa: Savic non è al meglio della condizione, potrebbe giocare Compper. BOLOGNA-INTER ore 20.45 Bologna (3-5-1-1): Curci; Sorensen, Khrin, Antonsson; Garics, Kone, Pazienza, Perez, Morleo; Diamanti; Cristaldo A disp.: Agliardi, Ferrari, Malagoli, Cech, Masina, Della Rocca, Perez, Crespo, Moscardelli, Christodoulopoulos, Bianchi, Acquafresca. All.: Pioli Squalificati: nessuno Indisponibili: Cherubin, Cech, Mantovani, Natali, Stojanovic, Gimenez Inter (3-5-1-1): Handanovic; Rolando, Campagnaro, J. Jesus; Jonathan, Kovacic, Cambiasso, Alvarez, Nagatomo; Guarin; Palacio A disp.: Carrizo, Castellazzi, Zanetti, Andreolli, Wallace, Donkor, A.Pereira, Mudingayi, Puscas, Taider, Belfodil. All.: Mazzarri Squalificati: Ranocchia (1) Indisponibili: Chivu, Icardi, Milito, Mariga, Samuel, Kuzmanovic LE ULTIME Qui Bologna: ancora emergenza in difesa per Pioli, costretto a schierare nuovamente Khrin tra i tre del reparto arretrato. Natali è sulla via del recupero, ma sono passati solo 25 giorni dallultimo infortunio e non verrà rischiato. Nonostante il buon impatto di Bergamo, Bianchi non partirà titolare. Cristaldo unica punta con Diamanti alle sue spalle. Qui Inter: Taider (con Belfodil) si è fermato un giorno in più in Algeria: la Nazionale ha fatto visita al Presidente della Repubblica. Possibile che Mazzarri lo faccia partire dalla panchina dando spazio a Kovacic, messosi in mostra con la Croazia. In difesa i dubbi riguardano sempre Campagnaro, che continua ad allenarsi a parte: ma considerate le assenze di Ranocchia e Samuel, Mazzarri dovrebbe rischiarlo. Andreolli non è al meglio. LUNEDI 25 NOVEMBRE ROMA-CAGLIARI ore 20.45 Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Balzaretti; Pjanic, De Rossi, Strootman; Florenzi, Ljajic, Gervinho A disp.: Lobont, Skorupski, Burdisso, Romagnoli, Jedvaj, Dodò, Torosidis, Bradley, Taddei, Marquinho, Destro, Borriello. All.: Garcia Squalificati: nessuno Indisponibili: Totti Cagliari (4-3-1-2): Avramov; Pisano, Rossettini, Astori, Murru; Dessena, Conti, Eriksson; Cossu; Sau, Ibarbo A disp.: Carboni, Del Fabro, Ariaudo, Avelar, Ekdal, Ibraimi, Pinilla, Nenè. All.: Lopez Squalificati: Nainggolan (1) Indisponibili: Perico, Agazzi LE ULTIME Qui Roma: buone notizie per Garcia in vista della gara contro il Cagliari. Gervinho e Borriello sono recuperati e saranno quindi regolarmente convocati. Totti, intanto, ancora lontano dal rientro, ha però cominciato ad allenarsi con il pallone calciando per la prima volta in porta. Il recupero, insomma, prosegue al meglio. Destro invece sarà convocato per la prima volta dal tecnico francese. De Rossi sta recuperando dallinfiammazione allaluce e ci sarà. Qui Cagliari: Agazzi è out. A Roma giocherà nuovamente Avramov. Lopez potrebbe addirittura aggregare il neo acquisto Adan qualora il transfer arrivasse in tempo utile. Davanti dovrebbero giocare dallinizio Iarbo e Sau con Cossu sulla trequarti. Pinilla comunque si scalda. Ekdal recuperato almeno per la panchina.
Posted on: Fri, 22 Nov 2013 11:03:23 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015