QUANTO CI COSTANO TUTTI QUESTI EXTRACOMUNITARI...... Tratto da un - TopicsExpress



          

QUANTO CI COSTANO TUTTI QUESTI EXTRACOMUNITARI...... Tratto da un quotidiano on-line del 20/5/2012 Tabella 4 Voce di spesa Spesa stimata in miliardi di Euro Spesa sanitaria 10 – 12 Spesa scolastica 5 – 6 Spese dei Comuni 0.5 – 1 Spese per la casa 5 – 10 Spese per carceri e tribunali 3 – 4 Accoglienza-espulsioni 0,5 – 1 Rifugiati politici 2 Spese varie 2 – 4 Rimesse all’estero 6 – 12 Totale spese 34 – 52 Tabella 5 Voce di entrata Entrata stimata in miliardi di Euro Irpef lavoratori dipendenti 1,8 Irpef lavoratori autonomi 0,3 Irpef lavoratori parasubordinati 0,1 Iva 1,0 Tasse permessi di soggiorno e cittadinanza 0,1 Totale entrate 3,3 Si ha nel complesso una spesa netta per la comunità stimabile fra i 30 e i 50 miliardi l’anno, anche escludendo le voci che è proprio impossibile quantificare ma che pure hanno un peso straordinario sulle tasche e sulla qualità di vita dei cittadini italiani. In ogni caso, anche solo considerando le voci descritte, ognuno dei 56 milioni di cittadini italiani (naturalizzati compresi) ha pagato nel 2010 fra 540 e 900 Euro il “piacere” di avere degli stranieri in casa. Va anche peggio ai residenti in Padania che pagano lo stesso piacere fra i 1.000 e i 1.500 Euro pro capite: da 4.000 a 6.000 Euro l’anno per una famiglia di quattro persone, che raddoppiano nelle aree in cui la pressione fiscale è più alta, come in gran parte della Lombardia. Si può dire che ogni famiglia lombarda rinunci in un anno all’acquisto di una automobile di media cilindrata per il piacere della solidarietà e dell’ospitalità nei confronti di stranieri. Oppure, ribaltando il conteggio, viene fuori che ogni immigrato (regolare o irregolare) costa alla comunità italiana dai 5.000 agli 8.300 Euro l’anno. Se poi si vogliono considerare anche le cifre che riguardano la malavita e la prostituzione, è del tutto giustificato ipotizzare che tutti questi numeri possano tranquillamente essere raddoppiati, che cioè l’immigrazione pesi sul bilancio delle popolazioni italiane per 60-100 miliardi di Euro l’anno, e cioè fra il 4% e il 7% del Pil.
Posted on: Sat, 05 Oct 2013 20:19:53 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015