RIP Lou Reed E morto Lou Reed. Lo scrive Rolling Stone nel suo - TopicsExpress



          

OYM

RIP Lou Reed E morto Lou Reed. Lo scrive Rolling Stone nel suo sito online. Aveva 71 anni e, per il sito della celebre rivista, le cause della morte sarebbero sconosciute. Il leader dei Velvet Underground era nato il 2 marzo del 1942 a Brooklyn. é morto oggi. La rivista ricorda che in maggio lautore di «Walking on the wild side» si era sottoposto ad un trapianto di fegato. Il suo ingresso tra i pilastri del rock avviene con la fondazione dei Velvet Underground nel 1966, ma la sua carriera è proseguita come solista a partire dagli anni settanta. Il suo ultimo album, Lulu, in collaborazione con i Metallica, è uscito nellottobre 2011. La biografia. Lewis Allan Reed nacque al Beth El Hospital di Brooklyn, New York, e crebbe a Freeport, Long Island. Appassionatosi alla musica ascoltando la radio, imparò a suonare la chitarra e sviluppò un forte interesse per il rock and roll e il rhythm and blues, e durante gli anni delle scuole superiori suonò in vari gruppi studenteschi. Reed alla scuola superiore, 1959. Nel 1956, ancora adolescente, Reed venne sottoposto ad una terapia di elettroshock che avrebbe dovuto curare la sua bisessualità recentemente manifestatasi; nel 1974 Reed scrisse la canzone Kill Your Sons circa questa esperienza che lo traumatizzò e di cui non si liberò mai. Alla fine del 1960 Reed iniziò a frequentare la Syracuse University, studiando giornalismo, regia cinematografica, e scrittura creativa. Nel 1961 egli iniziò a condurre un programma radiofonico notturno alla stazione radio WAER chiamato Excursions On A Wobbly Rail.Il nome del programma derivava dal titolo di un brano musicale del pianista jazz Cecil Taylor. Nel corso della trasmissione, Reed trasmetteva doo wop, rhythm and blues e jazz, in particolare brani free jazz. Molte delle tecniche chitarristiche di Reed, derivarono da sassofonisti jazz come Ornette Coleman. Nel giugno 1964 Reed si laureò alla Syracuse Universitys College of Arts and Sciences. Lo scrittore e poeta Delmore Schwartz insegnava alla Syracuse University e prese in simpatia il giovane Reed, che nel 1966 gli dedicò la composizione European Son inclusa nellalbum di debutto dei Velvet Underground. Reed dichiarò in seguito che lobiettivo principale come scrittore che si era prefissato era quello di portare la sensibilità della letteratura nella musica rock, rendendo superati gli adolescenziali testi delle canzoni di rock and roll degli anni cinquanta e primi sessanta (che il suo mentore Schwartz detestava immensamente). (Fonte Wikipedia).
Posted on: Sun, 27 Oct 2013 18:18:34 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015