San Giulio di Cantalupo Ligure Della Chiesa di San Giulio ora - TopicsExpress



          

San Giulio di Cantalupo Ligure Della Chiesa di San Giulio ora è rimasto solo un rudere , quello che la Gianna Bozzini ha fotografato circa una quindicina di giorni fa, ma ancora negli anni della mia infanzia era visibile sia la chiesetta che un un tratto del campanile. La Chiesa di San Giulio, denominata Oratorio, è ubicata accanto allingresso del Cimitero e San Giulio era il patrono invernale del paese. Non so se oggi si festeggi ancora questa ricorrenza ma nella mia gioventù era una festa importante, con tanto di ballo che ricordo di aver frequentato in un locale dove ora cè, pressapoco , la pizzeria la via del sale I miei genitori si sono sposati proprio in quel giorno : il 31 di gennaio. La festa patronale estiva invece è la Madonna dl Carmine , a metà luglio. Nel 1566 Cantalupo non era ancora parrocchia e funzionava lOratorio di San Giulio che dipendeva dal Prevosto di Albera. Nel 1575 si legge che nella Chiesa di San Giulio non si conserva il SS. Sacramento e che non cè fonte battesimale e viene imposto di costruirlo entro settembre. Il rettore era don Tonino de Marchesotti , molto dedito ai banchetti e alla caccia . Gli è stato proibito di allevare cani e di frequentare osterie. LOratorio fu rifatto nel 1600 e i morti di Cantalupo venivano tutti sepolti nel vicino cimitero, non essendovi alcun sepolcro nella Chiesa di Santa Caterina che nel frattempo era stata costruita grazie alle sorelle Lucchina e Isabella Spinola.
Posted on: Sun, 03 Nov 2013 22:47:18 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015