Segnaliamo che, nel frattempo, mercoledì 23 ottobre, il - TopicsExpress



          

Segnaliamo che, nel frattempo, mercoledì 23 ottobre, il coordinamento regionale dei comitati No Muos insieme ad Arci, Associazione antimafie Rita Atria, Legambiente e Rete disarmo ha presentato una proposta di mozione parlamentare al gruppo Parlamentari per la Pace (sigla trasversale che raccoglie ben sessantotto tra senatori e deputati, provenienti da Sel, Pd, Sc e M5s) avente per oggetto le gravi violazioni degli artt. 80, 87 e 11 della Costituzione operate mediante i trattati internazionali di concessione di basi militari, con particolare riferimento a quella di Niscemi. Trattati di forte impatto politico, visto che consentono la presenza sul nostro territorio di militari e di armamenti stranieri. Per essi vigono le procedure e le cautele disposte dagli articoli 80 e 87 della Costituzione che prevedono che la ratifica sia effettuata dal Presidente della Repubblica e preceduta dall’autorizzazione da parte del Parlamento, e per i quali si è proceduto, invece, in modo informale, mediante sottoscrizione del solo rappresentante del Ministero della Difesa, con una procedura da ritenersi dunque incostituzionale. 18.11.2013 - Luca Onesti fonte: caffenews.it/mezzogiorno-sud/56603/il-caso-muos-in-sicilia-ecco-quello-che-non-leggete-sui-giornali/
Posted on: Sun, 24 Nov 2013 05:03:00 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015