Segusino: La 109^ Fiera Franca del Rosario Un successo oltre - TopicsExpress



          

Segusino: La 109^ Fiera Franca del Rosario Un successo oltre le aspettative per la 109^ Fiera Franca del Rosario di Segusino che ha visto per la prima volta tra le file degli organizzatori un vero e proprio team di associazioni segusinesi. La fiera, aperta giovedi sera 24 ottobre con la presentazione delle attività del Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi di cui Segusino a breve entrerà a far parte; è poi proseguita con la serata musicale giovane di venerdì sera ed è entrata nel clou dellevento sabato mattina con la rassega zootecnica e le dimostrazioni pratiche della produzione del formaggio e del burro. Un futuro dove si dovrà puntare molto sul turismo, sul farsi conoscere anche fuori dai confini della provincia e della regione, per arrivare fino agli stati confinanti; attraverso la promozione dei nostri prodotti tipici e dei nostri paesaggi queste le parole di apertura del Sindaco di Segusino, Guido Lio, sottolineando il forte periodo di crisi che sta colpendo i nostri territori, fino a pochi anni fa ancora isole felici dove lindustria la faceva da padrona. Un passo indietro quindi, un ritorno alle origini; una fiera che punta sullagricoltura come fonte di sostentamento, o meglio una fiera che vuole far riflettere come lagricoltura e la natura potranno di nuovo riprendersi ciò che alcuni decenni fa gli era stato tolto con lavvento della rivoluzione industriale. La fiera del rosario, nata 109 anni fa come momento dincontro dei segusinesi per fare affari tramite la compravendita e lo scambio di bestiame e di altri prodotti agricoli, è rinata oggi di una nuova luce, anche grazie a tutti i volontari che hanno lavorato per organizzarla, e mira a valorizzare in primis le tipicità di Segusino, con a capo il formaggio a marchio depositato S-cek dal quale gli abitanti di Segusino prendono scherzosamente il nome. Molte erano le specialità culinarie che si potevano degustare presso gli stand del tendone riscaldato dove la cucina è stata maestralmente gestita dalla Pro Loco e dagli Alpini; pietanze a base di gusti semplici e poveri come patate e ovi lessi (patate e uova bollite), piatti a base di formaggio S-cek e insaccati, ma non mancavano però nemmeno i piatti più pregiati come la favolosa tagliata ti manzo su letto di rucola, andata letteralmente a ruba durante le due giornate di festa. Unantitesi ricchezza-povertà ripresa anche durante la sfilata in abiti depoca di Domenica pomeriggio, dove si è voluto appunto far notare ancora questo contrasto, purtroppo esistente da sempre, attraverso i vestiti della gente povera e i vestiti dellalta borghesia. La sfilata è stata accolta con grande stupore dagli ospiti della fiera, anche perché a farne da apripista lungo le strade del paese cera la banda cittadina ad intonare la marcia darrivo della parata fino agli stand. La fiera ha visto partecipare tutte le aziende agricole produttrici di Segusino: formaggi, insaccati, ortaggi, miele e perfino il vino! ...Si, perchè seppur Segusino viva purtroppo nellombra schiacciante del prosecco della vicina Valdobbiadene, i nostri produttori hanno voluto far vedere che anche a Segusino, nel piccolo di questa vallata meno fortunata dal punto di vista dellesposizione geografica rispetto alla vicina Valdobbiadene, si può produrre del buon vino che abbinato allo S-cek e agli insaccati made in S-cek possono sicuramente vantarsi di essere allaltezza (e forse anche oltre!) le tanto blasonate specialità culinarie di molti altri famosi luoghi dItalia. Due giornate di festa raccontano anche del successo della settima edizione della gara podistica Sulle grave del Piave e borghi di Segusino con ben 340 iscritti; di unoriginale sfilata di mezzi agricoli antichi e moderni lungo le vie di Segusino, della dimostrazione dei coppi fatti a mano e di altre bellissime mostre di artigianato ed hobbistica allestite nella vicina palestra comunale, nonchè le bancarelle lungo la strada e sul piazzale della festa. Lottima riuscita della 109^ Fiera Franca del Rosario è un vanto delle associazioni segusinesi che si sono messe in gioco per organizzarla (Pro Loco, gruppo Alpini, Avab-Protezione Civile, Avis comunale, Centro Ricreativo Anziani, Amici del Presepio, Associazione Genitori Scuola Elementare e Materna, Banda Municipale, Allevatori Segusinesi, Associazione Drìoghe a la Stéla) tutte sotto lalto patrocinio e la collaborazione del Comune di Segusino. Non vanno dimenticati inoltre tutti quei volontari che, pur non facendo parte di nessuna associazione, hanno comunque voluto dare il loro aiuto in manodopera, e gli sponsor perché senza il loro contributo economico tutto ciò non sarebbe risultato così ben riuscito. Il ringraziamento più grande però lo vogliamo fare a voi, cari amici che siete venuti a trovarci visitando la fiera nonostante la forte concorrenza di proposte che offrivano altri paesi nello stesso weekend, con la speranza di avervi fatto passare una bella giornata e con la speranza di vedervi ritornare per darvi ancora il nostro benvenuto anche il prossimo anno! Gli eventi 2013 a Segusino non sono però finiti qui! Segusino vi aspetta da Natale fino al 2 febbraio 2014 con Alla Scoperta dei Presepi e dei Borghi di Segusino, edizione questanno dedicata alla memoria delle vittime del Vajont. Il comitato delle Associazioni organizzatrici.
Posted on: Sat, 02 Nov 2013 08:04:58 +0000

Recently Viewed Topics




© 2015