Tutti abbiamo paura, dei cambiamenti, di perdere un affetto o il - TopicsExpress



          

Tutti abbiamo paura, dei cambiamenti, di perdere un affetto o il lavoro, di non essere all’altezza degli ostacoli che la vita ci presenta. Si tratta di una condizione normale e naturale. Thich Nhat Hanh, definito dal «New York Times» la personalità più influente del buddhismo dopo il Dalai Lama, ha affrontato la guerra e le situazioni più terribili che un uomo possa vivere. Nell’inferno della guerra del Vietnam la sua pelle è stata sfiorata da ogni tipo di paura, compresa la più grande: la morte. E l’ha vinta. Le parole di Hanh, così come le tecniche di respirazione, autocontrollo e meditazione che ci presenta, sono splendide amiche da ascoltare sempre; per controllare la paura ed evitare che condizioni la nostra esistenza. Questo libro è rivolto a tutti coloro che desiderano liberarsi dalle paure che incatenano al passato e che rendono angoscioso il futuro. (Thich Nhat Hanh - Paura) ilgiardinodeilibri.it/libri/__paura-thich-nhat-hanh.php?pn=4351
Posted on: Tue, 06 Aug 2013 09:20:00 +0000

Trending Topics



height:30px;">
I let myself be lured into long spells of senseless and sensual
You, as an infinite being, are energy, space, and consciousness.
A Prayer for Health and Healing Because God’s words are life to

Recently Viewed Topics




© 2015