Venerdì primo Novembre 1968 sul Nord Ovest caddero le prime - TopicsExpress



          

Venerdì primo Novembre 1968 sul Nord Ovest caddero le prime piogge con intensità oraria attorno ai 10mm. Le piogge protratte per circa 12 ore alimentarono i bacini idrografici inzuppando un terreno già impregnato dalle piogge dei giorni precedenti. Sarebbe bastato un allerta emesso dalle prefetture per evitare una sciagura, ma allepoca non esisteva alcun coordinamento tra comuni, provincia e regioni; non si dava ancora alcun rilievo ai bollettini meteorologici e, in una Italia ancora bacchettona e conservatrice, Che tempo fa suscitava la stessa curiosità e credibilità folcloristica che si riservava agli oroscopi. Quel primo giorno di piogge intense portò accumuli di: 31,4 mm ad Oropa; 26,0 a Tollegno in alta Valle Cervo e 38,8 a Trivero, a metà strada tra la Valle Strona di Mosso e la Valle Sessera e, fu proprio qua nei territori di Trivero e di Mosso, che si ammassarono maggiormente i cumuli-nembi a fortissimo sviluppo verticale. (A. Giovi)
Posted on: Fri, 01 Nov 2013 18:50:34 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015