Vorrei informare gli amici di facebook che da oggi sono attive le - TopicsExpress



          

Vorrei informare gli amici di facebook che da oggi sono attive le prime 4 pagine del mio sito digilander.libero.it/vilardo.salvatore/ La nascita di questo sito di informazione sui Rotoli del Mar Morto è legata alla mia passata collaborazione con alcuni ambienti “pseudo-culturali” che hanno utilizzato questa importante scoperta archeologica come “specchietto per allodole” per scopi “religiosi”. Questi argomenti, infatti, che per loro natura sono avvolti da un alone di mistero, vengono sfruttati da persone che nel migliore dei casi non sono molto esperte, se non proprio da millantatori. Ci si approfitta con facilità dell’interesse che questi argomenti suscitano ed allo stesso tempo della credulità degli spettatori che spesso non possono discernere la veridicità delle informazioni che gli vengono presentate. Questi “predicatori” sanno con grande capacità attrarre l’attenzione delle persone e sanno dare alle loro esposizioni un tagli molto accattivante. Dopo essersi creato un “aureola professionale” attraverso molti articoli di giornali e trasmissioni televisive, si vantano di essere unici a parlare di alcune scoperte che sono tenute nascoste dagli studiosi professionisti. Convinti di avere “evidenti prove scientifiche e sconcertanti contenuti che mettono in ginocchio la scienza, la logica e la compressione umana”, si presentano come “i più grandi esperti dei Rotoli del Mar Morto che studiano da anni, manoscritti svolgendo una intensa attività di conferenze studi interdisciplinari e pubblicazioni”. Fanno poi credere ai più di essere delle “persone illuminate” in possesso di un “Conoscenza con la C maiuscola”. In realtà sono sicuramente degli “attori” e a volte dei “bugiardi ignoranti”. Basterebbe solo chiedergli: “Scusa quali pubblicazioni ha prodotto? È vero quello che dicono? Io non ho nulla contro tutte le persone che vogliono credere alle favole, ma vorrei rivolgermi a tutti quelli, invece, che vogliono avere una visione "critica costruttiva”, perché sanno che “Non è oro tutto ciò che luccica”. Si deve dimostrare con i fatti che quello che si dice è vero e non solo a parole.
Posted on: Wed, 14 Aug 2013 18:49:15 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015