ciclocolor 2013-12-02 - L’Asd 2 Pedali Arsego festeggia i 32 - TopicsExpress



          

ciclocolor 2013-12-02 - L’Asd 2 Pedali Arsego festeggia i 32 anni di ciclismo amatoriale SERVIZIO - Fonte: Livio Fornasiero. Arsego (Pd). Finale di stagione e consueta festa sociale per l’Asd 2 Pedali di Arsego, cittadina dell’Alta Padovana. Il Gruppo Sportivo “2 Pedali” a chiusura dell’attività agonistica 2013 organizza per domenica prossima 8 dicembre la tradizionale 32^ Festa sociale con il seguente programma: alle ore 11.00 S. Messa solenne nella chiesa parrocchiale di Arsego; alle 12,30 pranzo sociale presso il Centro Paolo VI (Il Graticolato) San Giorgio delle Pertiche. Alle ore 14.00 saluto agli ospiti: familiari dei ciclisti, simpatizzanti, rappresentanti di altre associazioni e Don Francesco Frigo parroco del paese. Alle ore 15.00 premiazione dei campioni sociali. Verranno premiati campioni di montagna e campioni sociali: Gianfranco Azzalin, Marino Rettore, Daniele Tonello. Campioni sociali: Gianluca Braghetto, Aldo Calzarotto, Paolo Caon, Angelo Tonello, Camillo Virgis, Simone Virgis. Alle ore 16.30 brindisi e conclusione, al termine verranno aperte le iscrizioni degli atleti per il nuovo anno 2014. Finale di stagione e consueta festa sociale per l’Asd 2 Pedali di Arsego, cittadina dell’Alta Padovana. Un’annata 2013 con programma dell’attività del gruppo ciclistico di sportivo di Arsego, che si prevedeva molto intenso e così è stato. Attività suddivisa in due sezioni: una ordinaria e una secondaria. L’ordinaria era dedicata alle varie manifestazioni dell’attività agonistica da marzo a ottobre dei 93 iscritti. Inizio dell’attività è stato nella prima domenica di marzo con la Giornata di apertura assieme ai gruppi di San Giorgio delle Pertiche e di Cavino, che prevedeva la foto di gruppo, breve giro in bicicletta ed al termine, ritrovo presso Sala Comunale con il saluto del Sindaco e Assessore allo sport, conclusione con brindisi. Dalla prima domenica di marzo alla seconda domenica di ottobre uscite domenicali programmate con percorsi divisi tra bici da corsa ed Mtb. Sono state effettuate 27 uscite per un totale di 3000 chilometri circa. La prima domenica di Aprile è stata organizzata la “Giornata dei 2 Pedali” con la collaborazione del Gs Sant’Andrea di Pieve di Curtarolo, con la partecipazione di quasi 250 tra ragazzi e ragazze. Ultima domenica di agosto il Gs 2 Pedali ha organizzato la “Festa del ciclista” presso la chiesetta a Rosina, (località di Marostica-Vi) con la partecipazione di circa 800 tra ciclisti e simpatizzanti di varie località. La manifestazione più attesa era la Pedalata ecologica alla quarta domenica di settembre, che mediamente era di circa 1500 iscritti, ma che quest’anno, purtroppo, è stata sospesa causa maltempo. La seconda domenica di ottobre giornata di chiusura dell’attività su strada con pranzo presso lo stand gastronomico nell’area Prà della Fiera con oltre 200 persone presenti tra ciclisti, familiari, amici e ospiti. L’8 dicembre ci sarà la “Festa di chiusura annata 2013”, di cui sono invitati i ciclisti e familiari, ospiti vari tra cui il parroco Don Francesco Frigo, il presidente dell’associazione A.I.L. di Padova Armenio Vettore ed il rappresentante dello sponsor del gruppo, “Virgis Filter” di Camillo Virgis. Nell’occasione verranno premiati i campioni sociali e di montagna. L’attività straordinaria, quando la bicicletta è appesa al chiodo, inizia nel mese di gennaio con la festa dell’Epifania in collaborazione con l’Associazione “Noi” e la parrocchia di Arsego. In occasione del carnevale della terza età, il gruppo partecipa all’organizzazione della lotteria. L’Asd Due Pedali Arsego partecipa ai principali Granfondi nel panorama nazionale, in particolare alla Maratona delle Dolomiti, alla Nove Colli di Cesenatico, alla “Grappissima” di Mussolente ed altre. Da novembre a tutto marzo il gruppo gestisce il corso di ginnastica invernale per ciclisti e simpatizzanti. La notte di Natale (24 dicembre) dopo la messa di mezzanotte il sodalizio ciclistico distribuisce ai partecipanti vin brulè e cioccolata. Un’importante iniziativa svolta dai componenti del gruppo è la presenza nelle scuole del Comune dove vengono illustrate agli alunni come è composta una bicicletta, come si aggiusta, come comportarsi in sella alla bici ed altre basi tecniche. Inoltre, i componenti del “Due Pedali” accompagnano i bambini e le loro maestre della scuola materna di Arsego lungo la nuova pista ciclabile ex ferrovia Ostiglia-Treviso, illustrando il territorio circostante. Il Gruppo Sportivo 2 Pedali di Arsego è sorto nel 1982 per l’iniziativa di alcuni appassionati della bicicletta e sono attualmente rimasti iscritti i fondatori: Valter Vanzo, Marino Balbini, Aldo Calzarotto, Leopoldo Vittadello. Valter Vanzo è sempre stato rieletto presidente del sodalizio (ad esclusione di qualche anno), il suo plurimandato è surrogato da un costante impegno assieme ai collaboratori nell’organizzazione delle varie manifestazioni sia agonistiche che di volontariato. Negli anni scorsi il Gs 2 Pedali nell’ambito dell’Antica fiera di Arsego ha realizzato diverse mostre molto visitate e apprezzate dai visitatori: nel 1988 “Bicicletta, 100 anni di storia, sport, tempo libero”; nel 1990 “Mestieri in fiera, mostra storica di cultura contadina e artigiana”, subito dopo una seconda mostra dedicata alla bicicletta dal titolo “Mostra di biciclette e costumi d’epoca; nel 1993 “La palestra degli artisti, mostra artigianato artistico veneto”. Alcuni componenti del gruppo associano la voglia di vacanza alla gioia dello sport organizzando delle gite su misura per sé e per la propria famiglia e così nel 1987 ha avuto inizio il primo Tour partendo in sella alle proprie bici e accompagnati dai parenti in auto o furgoncini con destinazione Roma, negli anni successivi hanno visitato altre località nel territorio italiano e varcando i confini italiani con diverse mete: Vienna, Parigi ee tante altre località importanti. Questa è la cronistoria di questo gruppo ciclistico, tra i più anziani della provincia, che ha sempre fatto ciclismo per soddisfare la passioni di ogni tesserato e continuando così, si è riproposto di continuare su questa strada.
Posted on: Wed, 04 Dec 2013 07:32:05 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015