segreteria sos 3 a Da:Victor SolarisA:Victor Solaris - TopicsExpress



          

segreteria sos 3 a Da:Victor SolarisA:Victor Solaris sede 01 ott. 2013 Oggetto: Comunicazioni sull’andamento del sodalizio negli ultimi mesi Gentili iscritti Mi è doveroso innanzitutto scusarmi per il ritardo della presente. Abbiamo avuto serie difficoltà nell’inviare mail in gran numero e le comunicazioni sono state date solo via Facebook. Nel periodo da fine primavera a inizio estate, con l’aiuto di alcuni nuovi collaboratori, abbiamo concentrato tutti i nostri sforzi nel cercare qualche parlamentare che possa trasformare in emendamenti almeno qualcuno dei suggerimenti contenuti nel MANIFESTO DEI MUSICISTI, che vi prego ancora di consultare qui sosmusicisti.org/Manifesto2013.htm Al momento abbiamo svariati contatti, ma, a causa della notevole instabilità politica, nessuno ancora prende le nostre questioni come propria attività principale. E dire che i parlamentari sono 945… no comment. Pur tuttavia qualche segnale c’è. 1. Nel “decreto VALORE CULTURA” di fine settembre è stato inserito un emendamento che liberalizza i locali al di sotto dei 200 posti da cavilli burocratici specifici di autentiche imprese di spettacolo. Si sperava qualcosa di più, tipo sconti SIAE sulla musica da vivo, esoneri Enpals… niente di tutto questo, ma è pur sempre un segnale. Ampio commento lo potrete trovare a questo link sosmusicisti.org/news8.htm 2. Un giovane deputato, l’on. Sergio Battelli (membro della Commissione Cultura), ha presentato una proposta di legge per il rilancio della musica dal vivo. Riteniamo che l’iniziativa sia meritoria dal punto di vista tecnico, ma non adatta a risolvere la grave situazione dei musicisti dal punto di vista lavorativo. Infatti delle criticità elencate nel nostro Manifesto in questa proposta di legge c’è ben poco. A che serve incentivare gli spettacoli, se poi gli stessi dovranno essere fatti con musicisti “non in regola” ? E’ come prendere il toro per la coda. Al JAZZFEST di Collescipoli (Terni), dove abbiamo presenziato con uno stand e tenuto un convegno, ho incontrato la principale collaboratrice dell’on. Battelli. Le ho segnalato la questione (consegnando il MANIFESTO in formato cartaceo), chiedendo anche un incontro con l’on.le al fine di renderlo edotto dei reali problemi della categoria. Vedremo. 3. Altra notizia molto importante è che finalmente cominciano ad attivarsi alcuni collaboratori di Roma. In massima parte si tratta di un attivo gruppo che si era formato due anni fa su Facebook (Associazione Musicisti Italiani) Ricorderete che da tempo ripetevo che, piaccia o non piaccia, “le carte” si giocano nelle sedi parlamentari e ministeriali, quindi i collaboratori romani sono preziosi. Tra di essi segnalo il M° Luca Ruggero Jacovella, pianista di spessore, molto stimato in particolare nel mondo del jazz romano. Si sta occupando di una delle rivendicazioni più complesse per il nostro settore. Il REGISTRO NAZIONALE DEI MUSICISTI. Sottolineo “complesse” poiché, grazie alla facilità di comunicare tramite le rete, erano sorti un po’ dappertutto parecchi tentativi spontanei di aggregazione sindacale, ma presto naufragati proprio per le evidenti difficoltà. Infatti è accaduto che a furia di discutere sui dettagli (come costituirlo, chi inserirci, le qualifiche, etc.,) unitamente a tanta disinformazione, le riunioni sono sempre arrivate a tarda serata con un nulla di fatto. Il M° Jacovella sta andando oltre i dibattiti: sta mettendo tutto per iscritto…. A breve diffonderemo il documento. A proposito del “registro”, e utile che tutti sappiano che albi non se ne possono fare più da tempo, ma per legge specifica (la n. 4 del 2013) le associazioni di categoria rappresentanti professioni non riconosciute (o non idoneamente riconosciute) possono “autonomamente” costituire dei REGISTRI NAZIONALI approvabili dalle istituzioni di competenza. Ma attenzione: i registri avranno la valenza di TUTELARE IL CONSUMATORE, non i professionisti stessi. Pur tuttavia, da parte nostra si prevede che, in presenza di una evidente latitanza legislativa e con eventuale opportuno emendamento, il NOSTRO registro, potrà trasformarsi anche in un mezzo per tutelare i musicisti. Ad esempio, per addivenire ad un contratto nazionale di lavoro efficiente o per affiancare una legge volta ad arginare il diffuso fenomeno dei “finti musicisti”. Tesseramento e iscrizioni a titolo gratuito Si ricorda che sono ancora in distribuzione le tessere per il 2013 (vedi intestazione). La quota è sempre di soli 10 euro (con eventuali ulteriori offerte spontanee). Inoltre, i soci ORDINARI, che hanno hanno ricevuto la tessera ma (sicuramente per mancanza di tempo) non hanno ancora effettuato il versamento, sono invitati a provvedere. Infine, si invitano gli iscritti SIMPATIZZANTI a fare il passo successivo e diventare soci ORDINARI richiedendo la tessera. Non occorre compilare nuovamente il modulo on line, basta un sms al 335 6981277. Provvederò personalmente alla spedizione. Si ricorda che il nostro fondo è estremamente esiguo. Al momento: poco più di 400 euro. Tra l’altro occorrerebbe rifare ex novo il sito web. Stiamo tirando ancora avanti con la vecchia piattaforma di oltre 10 anni fa, allora realizzata gratuitamente da un socio (con FrontPage). Per farla breve, se non fosse per il perdurante sostegno della cooperativa di artisti Fasolmusic di Brescia, che da sempre sostiene le spese minime, probabilmente avremmo già chiuso da un pezzo. Dispiace, ma è così. Infine, In questi giorni sto anche rimettendo mano al MANIFESTO DEI MUSICISTI (pur senza modificarne la sostanza). La nuova versione sarà esposta in soli 5 punti principali, potendo accedere agli argomenti correlati da appositi link. ¨ Regolamentazione del dilettantismo. ¨ Registro speciale dei musicisti. ¨ Riforme Enpals. ¨ Urgenza di rivedere le tariffe SIAE ¨ Defiscalizzazione scuole di musica Nel ringraziarvi per l’attenzione vi prego di darmi un cenno di risposta anche solo per verificare la correttezza degli indirizzi e-mail. A presto Vittorio Di Menno, segretario nazionale (detto Victor Solaris) – 335 6981277
Posted on: Tue, 01 Oct 2013 13:49:28 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015