1. Cioccolato e acne Tale associazione viene tramandata di - TopicsExpress



          

1. Cioccolato e acne Tale associazione viene tramandata di generazione in generazione, anche se gli studiosi non ne hanno mai parlato. Anzi, in un articolo pubblicato sul Journal of the American Medical Association è stato dichiarato che l’alimentazione non ha alcun ruolo nel trattamento dell’acne; 2. Il cioccolato è buono ma non per la salute Secondo uno studio del 2011 del Chemistry Central Journal, il cacao in polvere e il cioccolato fondente contengono più antiossidanti rispetto a mirtilli e altri frutti. Inoltre, nel suo stato naturale è una delle principali fonti di magnesio, cromo e ferro e ha effetti sull’ipotensione (pressione bassa). Un altro studio fatto ad Harvard su 8000 uomini sani stabilisce che contribuisce alla longevità. Infatti le persone che mangiavano abitualmente cioccolato vissero più a lungo di quelli che non lo facevano; 3. Il cioccolato fa ingrassare Nonostante zuccheri, calori e grassi, la scienza ha stabilito che piccole quantità di cioccolato ci aiutano a mantenersi magri; 4. Il cioccolato fondente è il migliore Gli esperti di cioccolato affermano che per ottenere benefici bisogna consumare il cioccolato fondente con una percentuale di cacao almeno del 70%. Secondo Clay Gordon, autore di Discover Chocolate e fondatore di The Chocolate Life, il contenuto di cacao è semplicemente una misura di quantità, non di qualità e il cioccolato più salutare è quello meno trattato, come il cioccolato grezzo; 5. Il cioccolato, come il caffè, aiutano ad avere più energia Molte persone non sanno che il cioccolato al latte contiene una piccola quantità di caffeina, non più di quella contenuta in una tazzina di caffè decaffeinato, mentre il cioccolato fondente ne contiene molto di più. Entrambi i tipi di cioccolato contengono teobromina, una sostanza meno stimolante rispetto alla caffeina. 6. Cioccolato e sesso In molti dicono che mangiare cioccolato sia meglio del sesso, ma la scienza non ha mai detto nulla in proposito, ma uno studio del 2007 ha misurato l’attività cerebrale di un piccolo gruppo di volontari e ha trovato che, una volta sciolto in bocca, il cioccolato eccitava più di un bacio. 7. Cioccolato e denti I ricercatori sostengono che il cioccolato protegga i denti e blocchi la diffusione di batteri in bocca, ma ad oggi l’ American Dental Association non ha ancora ufficialmente stabilito se il cioccolato sia amico o nemico dei nostri denti.
Posted on: Thu, 29 Aug 2013 18:07:39 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015