Ci trapanano cervello e cuore, ci schiacciano sotto rulli - TopicsExpress



          

Ci trapanano cervello e cuore, ci schiacciano sotto rulli compressori. Lo Stato pensa a noi e per noi. Inutile piangere: è per il nostro bene. Le immagini della Valsusa sono una dura e concreta metafora di quel che da sempre e in senso ampio sta avvenendo nei riguardi della gente. Compressi, delusi, sfruttati e indottrinati, deprivati di coscienza e conoscenza, questi sedicenti “cittadini” sono merce, strumenti di arricchimento del potere: economico, culturale, affettivo. Il tentativo dei Tribunali minorili di intervenire nella gestione delle famiglie No tav è stato una scivolata su una buccia di banana ma palesa l’intento di dominio totale. Occorre realizzare anticorpi, dare vita a realtà alternative, senza lasciare gli aggrediti soli: oggi tocca a loro, domani toccherà a me. Il movimento repressivo è una slavina: tende a stravolgere e coinvolgere tutti. Si creerà alleati tra le vittime, procederà ad una sterilizzazione generale. Non è l’apocalisse ma la logica ingordigia del profitto e del potere: carote e bastoni. Oggi tocca ai bastoni, ai gas dei poliziotti (ma anche dell’esercito con gli alpini in Valsusa), oggi si prova a contestare le forme educative non omologate e non conformi delle famiglie (l’Argentina insegna con la sua storia tragica). Intanto stampa, televisione e chi più ne ha più ne metta, si preoccupano di Renzi e Bersani, di questo e di quello, finte dialettiche in un bicchier d’acqua, fuori dalla vita naturale, fuori dalla vita sociale di esseri umani in carne ed ossa. Anzi, la carne che protesta versa il suo sangue e la medicina è “RESTATEVENE. A CASA, TRANQUILLI, UBBIDIENTI E SILENZIOSI”. Balle le frasi sulla famiglia e sulla gioventù come ricchezza! Gli studenti sono stati picchiati, gli universitari buttati in strada… Uniti, non divisi in una lotta che non è ideologica ma vitale, prima che sia troppo tardi…. GIANNI MILANO
Posted on: Wed, 30 Oct 2013 19:41:47 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015