Cinque anni ………e non solo. Cinque anni fa proprio di questi - TopicsExpress



          

Cinque anni ………e non solo. Cinque anni fa proprio di questi tempi, esattamente il 1° Luglio 2008, aprivamo il nostro sito Versus Complanare. Da qualche mese ci eravamo costituiti in un Comitato e si sentiva la necessità (ce lo chiedevano in tanti) di veicolare la nostra voce oltre le riunioni. Il nostro sito è stata una presenza costante ed attiva per quanti volevano sapere qualcosa in più sulla Complanare, è stata una voce credibile per quanti non volevano limitarsi alla lettura dei soliti sdolcinati o trionfalistici “bollettini” dell’Amministrazione. E’ stato un pungolo per gli indifferenti, i pigri, gli acquiescenti, è stato una fonte inesauribile per quanti hanno voluto approfondire, con attenzione e spirito critico, le notizie e le vicende dell’opera Soprattutto è stato il vero spauracchio per gli amministratori che raccontavano balle a gò gò e che poi, a mezzo di esso, venivano regolarmente sbugiardati in tempo reale. E’ qui che la città ha conosciuto i Progetti, le Varianti, la Valutazione di Impatto Ambientale, i Monitoraggi, l’evoluzione dei lavori, gli iter amministrativi ministeriali e regionali. Non altrimenti rintracciabili. E’ qui che, forti del rispetto e della fiducia che ci siamo guadagnati sul campo, anche la stampa locale ha attinto per i propri articoli sulla Complanare. Sono stati anni intensi ed impegnativi, ma se oggi le “rampe condominiali”, i tiranti, l’innalzamento delle quote stradali e dei cavalcavia sono stati stralciati lo si deve al nostro impegno e alla nostra caparbietà. Eppure siamo stati tacciati di terrorismo psicologico, di malati di “sindrome nimby” . Siamo stati inseriti in liste di proscrizione solo perchè abbiamo avuto “l’ardire” di ricorrere al TAR, siamo stati finanche fatti oggetto di indagine. Evidentemente approfondire la questione Complanare a qualcuno/a dava molto fastidio. Tra pochi giorni, alla scadenza, chiudiamo il sito. Lo chiudiamo non perché si è aperta la Complanare (la farsa dell’apertura è sotto gli occhi di tutti e l’assenza dei Costrutturi, dei Gestori e dei Politici è più espressiva di mille parole) ma perché tutto quanto c’era da dire, tutto quanto c’era da fare, tutto quanto c’era da trovare e da prendere da un punto di vista documentale e progettuale l’abbiamo fatto. E questo costituisce e costituirà un patrimonio non indifferente per quanti e per quando si vorrà approfondire urbanisticamente-tecnicamente-ambientalmente la conoscenza dell’opera. Un vero archivio che potrebbe tornare utile, anche prima di quanto si pensi. L’abbiamo detto a botta calda, lo ripetiamo adesso: hanno aperto la Complanare, o meglio il Simulacro di essa, ma non hanno chiuso la vicenda Complanare. E’ stata una esperienza formidabile con dei momenti molto belli, come le due Camminate Cittadine che hanno coinvolto centinaia e centinaia di persone, come i tanti Incontri/Dibattiti tenuti a San Rocco con relatori di eccezione e di fama nazionale, come gli incontri al Ministero delle Infrastrutture con il Dirigente Capo della Struttura Tecnica di Missione o con il Dirigente della Segreteria del Ministro (a proposito, sentite presso quegli Uffici che bella opinione hanno della Complanare di Senigallia!), e momenti molto brutti come quando, sotto l’effetto dei colloqui “personalizzati” con gli amministratori, c’è stato chi ha risvoltato opportunisticamente la gabbana e ha cambiato schieramento. Abbiamo dovuto fare tutto da soli. Alla contrarietà dei partiti di governo cittadino (che si sono attenuti agli ordini prussianeggianti del destr-riga,sinistr-riga, avanti march impartiti dalla Sindaco-Sergente di Ferro) ha fatto da contraltare l’ignavia e l’ipocrisia dei partiti di minoranza. Poche e benemerite le eccezioni, che a titolo personale, ci hanno dato una mano (Mancini, Marcantoni, Corinaldesi, Gazzetti) e che forse per il loro esporsi l’hanno dovuta pagare cara da un punto di vista elettorale. Li ringraziamo caldamente per esserci stati vicini. Spudoratamente assenti le Associazioni Ambientaliste, che ormai da anni sanno solo fare opera di fiancheggiamento e collaborazionismo con la politica dominante amministrativa. Campioni del Green Washing, ingannevole e fuorviante. Ringraziamo invece i ragazzi del Mezza Canaja, non solo perchè ci hanno sostenuto dall’inizio alla fine ma soprattutto perché sono stati compagni di viaggio affidabili e rispettosi degli accordi presi..Non ci hanno creato problemi, ci hanno aiutato a risolvere i nostri. Li ringraziamo di cuore. Ci avevano detto in molti: in questo vostro impegno state attenti perchè ve la faranno pagare, non lavorerete più, sarete dei disoccupati. Ma siamo usciti indenni dalle grosse cattiverie e scorrettezze di cui siamo stati fatti costantemente bersaglio, e abbiamo sempre continuato a svolgere il nostro lavoro anche perché non apparteniamo a quella torma di questuanti e postulanti che affollano i corridoi e le anticamere degli uffici che contano. Conoscevamo i rischi, ma non ci siamo fatti intimidire. L’importante è che, in tutta questa vicenda, non sia rimasta disoccupata la nostra coscienza. “Alla fine di un viaggio, c’è un altro viaggio da ricominciare” come dice la canzone di De Gregori E gli effetti, diretti ed indiretti, della Complanare si faranno sentire a breve in termini urbanistici ed ambientali sulla città. Pertanto avrete modo molto presto di risentirci. Noi chiudiamo a testa alta, altri invece chiudono in modo diverso: chi appollaiato sul carrozzino di un side-car e chi recitando la parte della Bella Addormentata nel Bosco (di Monterado). Brindisi, al Comitato “Versus Complanare”!. Condoglianze, a Senigallia!.
Posted on: Fri, 28 Jun 2013 12:32:55 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015