DECRETO AUTORIZZA MESSA A NORMA PER LA DISCARICA DI - TopicsExpress



          

DECRETO AUTORIZZA MESSA A NORMA PER LA DISCARICA DI CAMPOLESCIA “Dopo l’intenso lavoro svolto in questo primo anno di gestione , fatto di impegni, incontri e soprattutto capacità di stare sul problema dei rifiuti per risolverlo, l’Amministrazione Lo Polito porta a casa un risultato importante quanto determinante e storico per la migliore qualità ambientale del territorio comunale e per le tasche dei cittadini che risparmieranno diversi quattrini. Questa mattina è stato consegnato dalla Regione il decreto n. 11591 che autorizza il progetto di messa a norma e adeguamento nonchè l’aumento della capacità di abbanco della discarica dismessa, sita in contrada Campolescia di Castrovillari. La discarica è stata dissequestrata, dopo le note vicissitudini, dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari nel giugno scorso, parallelamente sono stati repeririti tutti i pareri ( della Soprintendenza per i beni archeologici della Regione Calabria, della Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici, dell’ Arpacal, dell’Asp, del Nucleo V.I.A., Valutazione di Impatto ambientale) ed è, infine, sopraggiunta l’Autorizzazione Integrata Ambientale ( A.I.A. ). In seguito agli incontri all’interno del Nucleo V. I. A. e della Conferenza dei Servizi da parte del primo cittadino, dell’Assessore all’Ambiente, del consigliere comunale Dario D’Atri e dei Responsabili del Settore e del Servizio, rispettivamente l’ingegnere Roberta Mari ed il geometra Franco Bianchimani, sono state superate le criticità avanzate da alcuni componenti, sottolineando gli aspetti tecnici che affermano la bontà del progetto e l’assoluta assenza di motivi ostativi alla riapertura e messa in sicurezza della discarica. La tempestività con cui è stata affrontata la problematica ha dato anche la possibilità di non perdere il finanziamento di circa un milione di euro , che a settembre scorso sembrava perso, per la messa in sicurezza del sito. E’ bene ricordare, inoltre, che già nel novembre 2011 il Nucleo V.I.A si era espresso in maniera negativa sul progetto presentato dal Comune di Castrovillari. Le modifiche al progetto iniziale, apportate dall’ Amministrazione Lo Polito, hanno permesso di ottenere il risultato sperato. In una situazione di grande difficoltà per l’intera regione Calabria la chiusura del ciclo dei rifiuti passa “dall’autonomia dei Territori”. Certamente una discarica comunale capace di accogliere, in totale sicurezza per l’igiene pubblica e la tutela dell’ambiente, 20mila metri cubi di secco non riciclabile, è il primo passo verso un nuovo approccio al sistema dei rifiuti che impone di migliorare la raccolta differenziata, diminuendo la produzione dell’indifferenziata, recuperando i materiali all’interno d’impianti, capaci di trasformare il rifiuto da “problema” in “risorsa”. Un approccio di questo tipo potrà, insomma, garantire un aumento occupazionale e, parallelamente, una diminuzione dei tributi per i cittadini. Il sito autorizzato darà anche la possibilità ai centri limitrofi di Morano Calabro, San Basile, Frascineto, Saracena e Civita di conferire l’indifferenziato, in un’ottica di solidarietà territoriale espressa più volte da questa Amministrazione, che rilancia la funzione di Castrovillari, città di Servizio e dei Servizi al Territorio anche in funzione di quel principio del “filo rosso” che unisce le aree alle loro esigenze e bisogni. I quantitativi giornalieri autorizzati in ingresso alla discarica saranno di 20tonnellate e questo vincolo non permetterà di conferire da altre parti della regione. E’ fuor di dubbio che la sfida che ci aspetta dovrà essere incentrata sulla costruzione d’impianti compatibili con il Territorio, migliorando quotidianamente la qualità della raccolta differenziata prodotta. Un risultato che è stato raggiunto grazie anche all’attenzione dimostrata dall’Assessore Regionale all’Ambiente, Pugliano, dal direttore Generale Gualtieri e dal Presidente della Commissione Ambiente, Gianluca Gallo, sempre vicino alle questioni riguardanti il Territorio. E’ , comunque, intenzione di questa amministrazione comunicare prossimamente alla città, in una conferenza stampa, il decreto e le specifiche che lo accompagnano.” Castrovillari 13 Agosto 2013 Il Sindaco f.to Domenico Lo Polito L’Assessore allo Sviluppo Ambientale f.to Angelo Loiacono
Posted on: Wed, 14 Aug 2013 00:23:55 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015