E SONO SOLO I PRIMI 100 GIORNI Pochi giorni fa il Sindaco Romano - TopicsExpress



          

E SONO SOLO I PRIMI 100 GIORNI Pochi giorni fa il Sindaco Romano ha fatto il resoconto dei primi cento giorni della sua amministrazione. Un resoconto sbiadito ed incolore, proprio di un’amministrazione inconcludente che non ha saputo assicurare neppure l’ordinario ed il quotidiano. Lo dimostrano le strade del paese sporche, i cumuli di immondizia che aumentano su tutto il territorio, la quotidiana mancanza di acqua in Via Cerreto, in Contrada San Vincenzo ed al centro cittadino, le risposte ironiche date ai cittadini che si lamentano del mancato funzionamento dell’impianto di pubblica illuminazione. Non parliamo del cimitero senza custodi, dove ormai, senza alcun controllo trafficano macchine e camioncini, come se fossimo su una normale strada comunale. Le cose “importanti” che sono emerse dall’intervista del Sindaco sono sostanzialmente tre: A) la grande attenzione rivolta ai lavori pubblici trascurati dalla precedente amministrazione; B) la situazione critica delle casse comunali; C) le sterili polemiche dell’opposizione. Purtroppo sui tre argomenti il Sindaco, come ormai sta facendo dall’inizio del suo mandato, mente, convinto che le menzogne lo porteranno lontano o forse non dice la verità perché non ha il tempo di leggersi le carte del passato che dicono ben altro da quello che dice lui. La grande attenzione rivolta ai lavori pubblici, sino ad oggi, è testimoniata da una delibera di Giunta fatta dal Sindaco Romano nella quale si rimodula il quadro economico per un’isola ecologica il cui finanziamento fu già richiesto dall’Amministrazione Izzo e da un’altra delibera di Giunta relativa al “progetto festival del documentario di viaggio da Canterbury a San Salvatore Telesino”, progetto che sicuramente migliorerà il futuro dei nostri concittadini. E non sa, perché non legge, che la precedente amministrazione, oltre ad aver appaltato i progetti già finanziati (Zona Industriale, Via Varco, Corso Garibaldi, Via Villa, Palestra Comunale, rete fognaria di Pugliano, depuratore in Via Cave), ha ottenuto i finanziamenti per il campo sportivo polivalente, per il completamento della rete fognaria territoriale (finanziamento reso noto pochi giorni fa) e per interventi di miglioramento alla Scuola Media. La precedente amministrazione ha, inoltre, chiesto finanziamenti per il recupero della zona di Via Corrado, per i dissesti idrogeologici della zona Civitella e della zona retrostante il Relax, per la messa in sicurezza sismica degli edifici delle scuole medie e per l’ampliamento del serbatoio comunale centrale da 300 a 900 mc. ed ha lasciato un progetto pronto sulle energie rinnovabili. Non sono da dimenticare le 87 domande per la messa in sicurezza sismica delle civili abitazioni presentate da privati cittadini a seguito dell’adesione del Comune al programma regionale inerente. Per quanto riguarda la situazione delle casse comunali sulla quale la nuova amministrazione cerca di fare colpo con dichiarazioni ad effetto, si ricorda che il bilancio consuntivo del 2012 presentava un avanzo di €. 90.339,97; che il saldo cassa di fatto complessivo all’inizio del mandato, come attestato nella relazione di inizio mandato pubblicata sul sito istituzionale del Comune, era di €. 286.154,40. Dimentica il Sindaco che entro il 31.12.2013 il Comune incasserà, tralasciando le entrate correnti di minore entità, l’anticipo del rimborso IMU da parte dello Stato (euro 412.740), le tre rate della Tares, il saldo IMU sugli altri fabbricati e sui terreni edificabili, il canone base dell’acqua e l’eccedenza, acque reflue e depurazione nonché gli ulteriori trasferimenti correnti da parte dello Stato. Sono somme che non prefigurano una situazione finanziaria “a dir poco critica” come è stata definita dal Sindaco Romano. E se anche fosse, per motivi temporanei di liquidità, non si comprende per quale motivo i novelli amministratori, ad esempio, non danno seguito alla delibera di Giunta della precedente amministrazione sulla conversione dei loculi cimiteriali da novennali a novantanovennali. Dimenticavamo che il nostro Sindaco non ha il tempo di leggere!!! A proposito del cimitero gli consigliamo di continuare i lavori per la costruzione dei loculi cimiteriali senza far girare voci infondate e speculare anche sui morti. E veniamo a quella che il Sindaco definisce le “sterili polemiche dell’opposizione”. La lettera del Presidente del Comitato Provinciale della Croce Rossa di Benevento, pubblicata il 1° settembre, “tappa” per sempre la bocca al Sindaco Romano e dimostra inequivocabilmente che lui mente quando afferma “che la Croce Rossa è stata sempre a Telese”. Fa piacere al Sindaco Romano apprendere dalla lettera che circa 60 volontari afferenti alla sede della Croce Rossa della Valle Telesina, non verranno più a San Salvatore? Crediamo che debba solo vergognarsi!!! Il Sindaco Romano ritiene sterili polemiche l’aver evidenziato da parte dell’opposizione che mai nella sala del Consiglio Comunale di San Salvatore si è verificato ciò che è accaduto a seguito dell’interrogazione sul condono edilizio da parte del Consigliere La Fazia, cioè un turpiloquio del vice-sindaco Iacobelli fatto di un linguaggio oltraggioso, irriverente, diffamatorio e strafottente. Un vero deragliamento emotivo e verbale dal quale il Sindaco, muto e succube, non ha avuto il coraggio di dissociarsi o almeno richiamare il suo vice ad un comportamento più rispettoso delle Istituzioni che egli rappresenta. Però, sia pure attraverso il fetore di un turpiloquio, è arrivata il 22 luglio, per gli ingannati cittadini, la bruciante verità: “vinte le elezioni, il condono si paga”!!! Ritiene il Sindaco Romano che siano sterili polemiche quelle sui cittadini “cacciati” dagli impianti sportivi; sui cittadini che non usufruiscono dei servizi quotidiani; su un assessore che ritiene di non dover dare giustificazioni sul suo operato; su un Presidente del Consiglio, che di fronte al turpiloquio del vice-sindaco sa solo esclamare divertita “Leucio chiudi quel microfono”!!!??? Se queste sono sterili polemiche non c’è nulla da sperare per il “bene comune” di San Salvatore. Gruppo politico Uniti Per San Salvatore (Leucio La Fazia)
Posted on: Tue, 03 Sep 2013 16:07:36 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015