GIARDINEGGIARE 2013 GIARDINO VINCITORE: FUTURO IN CORSO, - TopicsExpress



          

GIARDINEGGIARE 2013 GIARDINO VINCITORE: FUTURO IN CORSO, PALERMO 2° CLASSIFICATO: SBARCHI CLANDESTINI, ROMA 2° CLASSIFICATO: DARSI ALLA MACCHIA, GENOVA 3° CLASSIFICATO: MEDITERRANEAN OVERTURNING, FIRENZE MIGLIOR PROGETTO (NON REALIZZATO): MEDITERRANEO TECA, GENOVA Alle ore 10:30 si è riunita nella sala consiliare del comune di Grottammare la commissione tecnica del concorso Giardineggiare 2013 così composta: Presidente della Commissione - Arch. Antonella Melone - paesaggista - vipresidente AIAPP della "macroregione" Marche/Toscana/Umbria Membri - Stefano Novelli - architetto consigliere comune di Grottammare - Crescenzi Giampaolo - Vicepresidente Regionale CIA (vivaista) - Benigni Andrea – Realizzatore di giardini - Angelo Zannotti - Regione Marche, Assessorato all’agricoltura, Resp. settore Vivaismo (assente) Il giudizio della commissione tecnica ha pesato per il 50% sulla decisione finale Alla stessa ora si è riunita la giuria popolare di cittadini di Grottammare, così composta: - Helena Silveira Netto Trentin - Roberto Pazzi - Mario Petrelli Il giudizio della giuria popolare ha pesato per il 30% sulla decisione finale. Al voto della commissione e della giuria è stato aggiunto, al termine della votazione, il voto liberamente espresso dai cittadini dal giorno 27luglio ad oggi (31 luglio) che ha contato per il 20% sul giudizio finale. Le operazioni si sono svolte nel seguente modo: - Alle ore 10:30 si sono riunite la commissione tecnica e la giuria popolare. Le due commissioni hanno preso visione del bando e dei criteri di giudizio dei progetti in esso stabiliti. Si è poi stabilito che ogni membro della commissione doveva esprimere un voto in una scala da 1 a 10 per ogni giardino in gara. - Alle ore 11:00, la commissione tecnica e la giuria popolare hanno analizzato le tavole ed i disegni di tutti i progetti esposti al MIC di Grottammare. - Alle ore 12:00 il presidente di commissione ha proposto un vincitore dei progetti presentati per il concorso, rilevando l’altissima qualità del PROGETTO MEDITERRANEO TECA, progetto non realizzato perché presentava caratteristiche “eccessive” rispetto a quelle richieste per i giardini temporanei di Giardineggiare 2013 che dovevano essere realizzati nel tempo massimo di 5 giorni. La proposta è stata accettata e pienamente condivisa dalla giuria popolare. - Dalle ore 12:15 alle ore 14:15, la commissione e la giuria hanno preso visione di tutti i giardini realizzati in gara. - Dalle ore 14:15 alle ore 15:20, la commissione e la giuria hanno provveduto al conteggio dei voti. - Dalla somma percentuale dei voti di commissione, giuria e schede dei voti liberamente espressi dai visitatori è uscito il seguente risultato: PROGETTO VINCITORE: FUTURO IN CORSO, PALERMO Per la capacità di interpretare e proporre un’estetica della precarietà contemporanea che tende ad innovare ed adattare il giardino alle spazialità in divenire contemporanee. 2° CLASSIFICATO: SBARCHI CLANDESTINI, ROMA Per il forte messaggio sociale e la lettura storico evolutiva del giardino mediterraneo 2° CLASSIFICATO: DARSI ALLA MACCHIA, GENOVA Per il perfetto adattamento alla situazione spaziale in cui il giardino è collocato e per il chiaro richiamo, declinato ai temi mediterranei, al concetto di relazione tra natura e artificio nella composizione paesaggistica. Progetti distanziati di un solo punto dal progetto vincitore e classificatisi secondi a pari merito 3° CLASSIFICATO: MEDITERRANEAN OVERTURNING, FIRENZE Per l’uso sapiente e culturalmente corretto ed allo stesso tempo innovativo delle piante della tradizione mediterranea espresso dall’uso di specie generalmente usate come rampicanti come tappezzanti in sostituzione del prato all’inglese. La premiazione del progetto menzionato e del giardino vincitore, si svolgerà sabato 3 agosto a Grottammare, dalle ore 21:00, nell’ambito dello spettacolo “Cabaret amore mio”.
Posted on: Thu, 01 Aug 2013 08:15:18 +0000

Trending Topics



iv>

Recently Viewed Topics




© 2015