I prezzi del cosiddetto carrello della spesa a settembre diventano - TopicsExpress



          

I prezzi del cosiddetto carrello della spesa a settembre diventano meno cari, con i prodotti ad alta frequenza d’acquisto che aumentano solo dell’1% su base annua, in forte frenata rispetto ad agosto (+1,7%). Si tratta del dato più basso dall’ottobre del 2009. Lo comunica l’Istat nelle stime. L’inflazione annua a settembre crolla allo 0,9%, in netta frenata rispetto ad agosto (+1,2%). È il dato più basso da novembre 2009, ovvero da quasi quattro anni. Il rallentamento è soprattutto dovuto ai beni energetici, in particolare ai carburanti. Su base mensile i prezzi al consumo calano dello 0,3%. Il tasso d’inflazione annuo a settembre risulta più che dimezzato rispetto a soli sette mesi prima, ovvero a febbraio, passando a 0,9% da 1,9%. A settembre l’indice nazionale dei prezzi al consumo registra una diminuzione congiunturale dello 0,3% e un aumento dello 0,9% su base annua, in rallentamento rispetto alla dinamica rilevata ad agosto (+1,2%). Lo rileva l’Istat nelle stime preliminari, sottolineando che su base tendenziale si tratta del dato più basso dal novembre del 2009. Il rallentamento dell’inflazione è ampiamente imputabile ai beni energetici, al netto dei quali la crescita tendenziale dell’indice dei prezzi al consumo resta stazionaria all’1,3%.
Posted on: Mon, 30 Sep 2013 10:55:34 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015