Il CESIE – Centro Studi ed Iniziative Europeo cerca urgentemente - TopicsExpress



          

Il CESIE – Centro Studi ed Iniziative Europeo cerca urgentemente partecipanti per i seguenti progetti di mobilità per il periodo estivo: 1) With Creativity to Success! Dal 5 al 13 agosto avrà luogo ad Haskovo, Bulgaria, lo scambio internazionale “With creativity to success!”: 21 ragazzi provenienti da Francia, Bulgaria e Italia si incontreranno per affrontare uno dei temi più difficili che li riguarda da vicino – la disoccupazione giovanile – e per individuare nuovi metodi per risolvere le differenti situazioni nazionali. Attraverso metodologia innovative e partecipative lo scambio sarà un’imperdibile opportunità che permetterà ai partecipanti di sviluppare abilità creative ed imprenditoriali, importantissime sia per un cambiamento personale e professionale ma anche a livello sociale. Il CESIE cerca: 6 partecipanti (18 – 25 anni) 1 Group Leader (senza limiti d’età). Costi: 70% del biglietto aereo rimborsato 100% vitto e alloggio coperti 60 euro di fee. 2) Hidden Message of History Cosa nascondono i simboli della nostra storia? Cosa c’è dietro al loro significato? In Ungheria, ad Agard, dal 23 Agosto al 1 settembre 2013 più di 40 ragazzi provenienti da Francia, Spagna, Romania, Italia, Estonia, Slovacchia, Slovenia, Ungheria e Turchia si incontreranno per lo scambio culturale “Hidden message of History”. Si analizzeranno i significati dei simboli storici più conosciuti oltre a focalizzare l’attenzione su quelli del presente e delle culture dei vari paesi di provenienza dei partecipanti. Inoltre, verrà data la possibilità ai partecipanti stessi di ideare dei nuovi simboli tramite la creazione di murales, a cui la comunità locale ospitante darà un proprio personale contributo artistico. Il CESIE cerca: 4 partecipanti (18 – 25 anni) e 1 group leader (senza limiti d’età). Costi: 70% del biglietto aereo rimborsato 100% vitto e alloggio coperti 60 euro di fee. 3) The Rural leaders of Europe Si svolgerà presso Bran, in Romania, il Training Course “The rural leaders of Europe”: 29 ragazzi provenienti da Estonia, Italia, Lituania, Romania, Armenia, Azerbaijan, Georgia e Moldovia si incontreranno per una settimana per scoprire nuove e innovative metodologie per potenziare i giovani delle zone rurali allo scopo di condividere e diffondere le potenzialità della programmazione europea, sviluppare network per i futuri programmi e per lo sviluppo locale. I partecipanti al TC diffonderanno al loro ritorno le buone prassi condivise durante il corso di formazione, potenziando la comunità locale di appartenenza. Costi: 70% del biglietto aereo rimborsato 100% vitto e alloggio coperti 60 euro di fee. 4) Accesso – Inclusione – Crescita Dall’1 all’8 Settembre 2013 nei pressi di Thessaloniki, Grecia, avrà luogo il corso di formazione intitolato “Accesso- Inclusione- Crescita”. Alcuni giovani ragazzi provenienti dall’Italia, la Grecia, la Bulgaria, l’Armenia, la Georgia, e l’Ucraina lavoreranno insieme sui problemi delle giovani donne portatrici di disabilità e, cercheranno nuove opportunità per affrontare la questione attraverso il lavoro dei giovani e nella maniera più sostenibile. I problemi dell’emarginazione delle giovani donne portatrici di disabilità (YWD) in Europa sono raramente discusse e per di più il loro accesso all’istruzione, lavoro e quindi la loro autonomia. Il lavoro giovanile ha bisogno di un approccio multidimensionale sostenibile per affrontare i problemi di discriminazione contro le YDW in Europa. Obiettivi: discutere lo stato delle YWD e i loro diritti sociali ed economici, così come le opportunità di crescita inclusiva studiare le cause dell’emarginazione e la mancanza di accesso alla vita sociale, istruzione e occupazione ottimizzare e sostenere iniziative e reti sociali rilevanti riguardanti la problematica promuovere le pratiche di lavoro dei giovani assicurando che tutte le YDW ottengano l’accesso al programma e incoraggiare i progetti giovanili sul tema. Attraverso il metodo dell’educazione dei diritti umani e il dialogo interculturale, la TC contribuirà allo sviluppo personale dei partecipanti, migliorerà le loro abilità sociali, la comunicazione interculturale e la scrittura del progetto e approfondirà le loro conoscenze sulle opportunità offerte dal programma “Youth in Action”. CESIE è alla ricerca di : 2 partecipanti (non vi sono limiti di età) operanti nel campo e con esperienza. Costi: Il 70% del biglietto aereo sarà rimborsato Il 100% di vitto e alloggio pagato dal progetto 60 euro per le spese. *************************** Se siete interessati inviate al più presto una vostra candidatura (CV + Lettera Motivazionale) a [email protected]
Posted on: Fri, 05 Jul 2013 12:01:05 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015