Julia Roberts Da Wikipedia, lenciclopedia libera. Julia - TopicsExpress



          

Julia Roberts Da Wikipedia, lenciclopedia libera. Julia Roberts al Tribeca Film Festival 2011 Statuetta dellOscar Oscar alla miglior attrice 2001 Julia Fiona Roberts (Atlanta, 28 ottobre 1967) è unattrice statunitense. Nel corso della sua carriera ventennale ha ricevuto diversi premi tra cui 3 Golden Globe e un Premio Oscar come migliore attrice protagonista. Indice [nascondi] 1 Biografia 1.1 Vita privata 2 Filmografia 2.1 Attrice 2.1.1 Cinema 2.1.2 Televisione 2.2 Doppiatrice 3 Premi vinti 4 Nomination 5 Doppiatrici italiane 6 Note 7 Altri progetti 8 Collegamenti esterni Biografia[modifica | modifica sorgente] Figlia di Walter Roberts, morto di cancro alla gola quando lei aveva dieci anni, fu cresciuta dalla madre Betty Lou Bredemus con i suoi tre fratelli, Eric, Anthony e Lelisa, meglio conosciuta come Lisa Roberts Gillan, e una sorellastra, Nancy, nata dal primo matrimonio del padre. Dopo il divorzio dei genitori nel 1971, quando lei aveva solo 4 anni, si trasferisce con la madre e i fratelli a Smyrna. Il padre preferì rimanere ad Atlanta. Inizia gli studi di giornalismo, ma in seguito allesordio del fratello Eric come attore a Hollywood, decide di seguirlo nella carriera cinematografica e si trasferisce a New York. Partecipa ad una puntata della famosa serie tv Miami Vice. Appare per la prima volta al cinema nel 1987 nel film Scuola di pompieri. Nel 1988 recita come attrice protagonista in Mystic Pizza. Nel 1989 recita nel film drammatico Fiori dacciaio che le procura il primo Golden Globe e la nomination allOscar come migliore attrice non protagonista. La notorietà arriva nel 1990 grazie al successo del film Pretty Woman, in cui è protagonista con Richard Gere, che le fa meritare il suo secondo Golden Globe come miglior attrice di commedia e la sua seconda nomination allOscar come protagonista. Dopo il 1991, si prende una pausa di due anni dal lavoro, eccezion fatta per un cameo nel film di Robert Altman I protagonisti. Allinizio del 1993 è protagonista di una copertina della rivista People che si domanda Cosa è successo a Julia Roberts? Dal 1991 al 1997 recita in A letto con il nemico, Hook - Capitan Uncino con Robin Williams e Dustin Hoffman, Qualcosa di cui... sparlare, Scelta damore, Il rapporto Pelican con Denzel Washington, Mary Reilly con John Malkovich, Tutti dicono I Love You di Woody Allen e Ipotesi di complotto con Mel Gibson. Nel 1997, decide di tornare alla commedia, è protagonista ne Il matrimonio del mio migliore amico, in Notting Hill con Hugh Grant e Se scappi ti sposo (nel quale si riunisce la triade Roberts-Gere-Marshall) entrambi del 1999. Nel 1998 esordisce come producer per la sua casa di produzione, la Shoelace Productions, insieme allamica Susan Sarandon, per il film melo-drammatico Nemiche amiche. La Shoelace Productions dopo il matrimonio con Dan Moder diventa Red Om. Nel 1999, accetta la parte della protagonista nel film Erin Brockovich - Forte come la verità di Steven Soderbergh con cui vince il SAG Award, il BAFTA, il Golden Globe (per un film drammatico) e lOscar alla migliore attrice nel 2001, diventando automaticamente la prima donna in assoluto a vincere contemporaneamente tutti e quattro i più prestigiosi premi che un attore può ricevere con un solo film. Rimase unicona famosa labito bianco e nero di Valentino da lei indossato la sera della premiazione. Nello stesso anno dellOscar, gira in co-starring con Brad Pitt The Mexican e durante le cui riprese conosce il futuro marito Dan Moder. Gli anni seguenti, dopo piccoli ruoli di contorno, accettati per sola amicizia, quali Oceans Eleven, Full Frontal e Confessioni di una mente pericolosa, ritorna nel 2003 in un ruolo da protagonista in Mona Lisa Smile, un attimo fuggente al femminile. Nel 2004 gira Closer, diretta da Mike Nichols, e Oceans Twelve. Dopo tre anni di pausa, in cui, oltre a doppiare film danimazione ed essere stata protagonista del video della canzone Dreamgirl della Dave Matthews Band di cui era da tempo fan, ha esordito a teatro con la piece Three days of rain, torna al cinema nel 2007 con La guerra di Charlie Wilson, insieme a Tom Hanks. Nel 2009 recita al fianco di Clive Owen in Duplicity di Tony Gilroy, in cui entrambi interpretano ex agenti segreti che si prestano allo spionaggio industriale. Sempre nel 2009 è stata ospite del programma televisivo italiano Cè posta per te da Maria De Filippi. Nel 2010 è stata testimonial al fianco di Paolo Bonolis e Luca Laurenti della Lavazza. Nel 2011 ha recitato nel film Lamore allimprovviso - Larry Crowne di Tom Hanks. Nel 2012 interpreta la strega cattiva in una nuova versione di Biancaneve, di Tarsem Singh. Dopo essere stata testimonial di una linea di cosmetici della Lancôme, è tornata ad essere testimonial ufficiale della marca per un profumo, La vie est belle. Nel dicembre 2013 sarà protagonista, accanto a Meryl Streep e diretta da John Wells, del film drammatico I segreti di Osage County[1]. Vita privata[modifica | modifica sorgente] Dopo aver lasciato lattore Kiefer Sutherland tre giorni prima delle nozze previste per l11 giugno 1991, nel 1993 sposa a sorpresa il cantante country Lyle Lovett, dal quale divorzia due anni dopo. Dal 1998 al 2001 è stata legata allattore Benjamin Bratt. Si sposa in seconde nozze con Daniel Moder nel 2002. La coppia ha avuto tre figli, i gemelli eterozigoti Hazel Patricia e Phinnaeus Walter, nati il 28 novembre 2004 ed Henry, nato il 18 giugno 2007[2]. In unintervista del 2010 per la rivista Elle, la Roberts ha dichiarato che crede e pratica lInduismo. La Roberts ha donato tempo e risorse allUNICEF e ad altre organizzazioni di beneficenza. Nel maggio 1995 ha visitato Port-au-Prince per sperimentare da vicino le forti condizioni di povertà. Nel 2000 ha prestato la voce da narratrice per Silent Angels, un documentario sulla sindrome di Rett. Nel luglio 2006, Earth Biofuels ha promosso la Roberts come portavoce per lazienda e in qualità di presidente del Consiglio di Amministrazione della Società ha promosso luso di carburanti rinnovabili. Filmografia[modifica | modifica sorgente] Julia Roberts nel maggio 2002 Attrice[modifica | modifica sorgente] Cinema[modifica | modifica sorgente] Scuola di pompieri (Firehouse), regia di J. Christian Ingvordsen (1987) Femmine sfrenate (Satisfaction), regia di Joan Freeman (1988) Mystic Pizza, regia di Donald Petrie (1988) Legami di sangue (Blood Red), regia di Peter Masterson (1989) Fiori dacciaio (Steel Magnolias), regia di Herbert Ross (1989) Pretty Woman, regia di Garry Marshall (1990) Linea mortale (Flatliners), regia di Joel Schumacher (1990) A letto con il nemico (Sleeping with the Enemy), regia di Joseph Ruben (1991) Scelta damore - La storia di Hilary e Victor (Dying Young), regia di Joel Schumacher (1991) Hook - Capitan Uncino (Hook), regia di Steven Spielberg (1991) I protagonisti (The Players), regia di Robert Altman (1992) - Cameo (non accreditato) Il rapporto Pelican (The Pelican Brief), regia di Alan J. Pakula (1993) Inviati molto speciali (I Love Trouble), regia Charles Shyer (1994) Prêt-à-Porter, regia di Robert Altman (1994) Qualcosa di cui... sparlare (Something to Talk About), regia di Lasse Hallström (1995) Mary Reilly, regia di Stephen Frears (1996) Michael Collins, regia di Neil Jordan (1996) Tutti dicono I Love You (Everyone Says I Love You), regia di Woody Allen (1996) Il matrimonio del mio migliore amico (My Best Friends Wedding), regia di P.J. Hogan (1997) Ipotesi di complotto (Conspiracy Theory), regia di Richard Donner (1997) Nemiche amiche (Stepmom), regia di Chris Columbus (1998) Notting Hill, regia di Roger Michell (1999) Se scappi ti sposo (Runaway Bride), regia di Garry Marshall (1999) Erin Brockovich - Forte come la verità (Erin Brockovich), regia di Steven Soderbergh (2000) The Mexican, regia di Gore Verbinski (2000) I perfetti innamorati (Americas Sweethearts), regia di Joe Roth (2001) Oceans Eleven - Fate il vostro gioco (Oceans Eleven), regia di Steven Soderbergh (2001) Grand Champion, regia di Barry Tubb (2002) - Cameo Confessioni di una mente pericolosa (Confessions of a Dangerous Mind), regia di George Clooney (2002) Full Frontal, regia di Steven Soderbergh (2002) Mona Lisa Smile, regia di Mike Newell (2003) Closer, regia di Mike Nichols (2004) Oceans Twelve, regia di Steven Soderbergh (2004) La guerra di Charlie Wilson (Charlie Wilsons War) regia di Mike Nichols (2007) Un segreto tra di noi (Fireflies In The Garden), regia di Dennis Lee (2008) Duplicity, regia di Tony Gilroy (2009) Appuntamento con lamore (Valentines Day), regia di Garry Marshall (2010) Mangia prega ama (Eat Pray Love), regia di Ryan Murphy (2010) Lamore allimprovviso - Larry Crowne (Larry Crowne), regia di Tom Hanks (2011) Biancaneve (Mirror Mirror), regia di Tarsem Singh (2012) I segreti di Osage County (August: Osage County), regia di John Wells (2013) Televisione[modifica | modifica sorgente] Crime Story (1 episodio, 1987) - Serie TV Baja Oklahoma - Film TV (1988) Friends (Friends) (1 episodio, 1996) - Serie TV Law and order - (stagione 9, episodio 20 1999) - Serie TV The Normal Heart - Film TV (2014) Doppiatrice[modifica | modifica sorgente] Ant Bully - Una vita da formica (The Ant Bully) (2006) La tela di Carlotta (Charlottes Web) (2006) Amore e matrimoni (Love, Wedding, Marriage) (2011) Premi vinti[modifica | modifica sorgente] 1990: Golden Globe per la migliore attrice non protagonista per Fiori dacciaio 1991: Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale per Pretty Woman 1991: Kids Choice Awards alla miglior attrice protagonista per Pretty Woman 1994: National Board of Review Award al miglior cast per Prêt-à-Porter 1998: Blockbuster Entertainment Award per la migliore attrice di commedia per Il matrimonio del mio migliore amico 1998: Blockbuster Entertainment Award per la migliore attrice di thriller per Ipotesi di complotto 2001: Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico per Erin Brockovich 2001: Screen Actors Guild Award per la migliore attrice cinematografica per Erin Brockovich 2001: BAFTA alla migliore attrice protagonista per Erin Brockovich 2001: Oscar alla migliore attrice per Erin Brockovich 2001: MTV Movie Award alla miglior performance femminile per Erin Brockovich 2001: Blockbuster Entertainment Award per la migliore attrice drammatica per Erin Brockovich 2004: National Board of Review Award al miglior cast per Closer 2007: Annual American Cinematheque Award alla carriera Ha vinto il premio come migliore attrice cinematografica ai Peoples Choice Awards nel 1991, 1992, 1994, 1998 e sempre dal 2000 al 2005. Nomination[modifica | modifica sorgente] 1989: Independent Spirit Award per la miglior attrice protagonista per Mystic Pizza 1990: Oscar alla miglior attrice non protagonista per Fiori dacciaio 1991: BAFTA alla migliore attrice protagonista per Pretty Woman 1991: Oscar alla miglior attrice per Pretty Woman 1991: Saturn Award alla miglior attrice non protagonista per Linea mortale 1992: Saturn Award alla miglior attrice protagonista per A letto con il nemico 1992: Razzie Award alla peggior attrice non protagonista per Hook - Capitan Uncino 1992: MTV Movie Award alla miglior performance femminile per Scelta damore - La storia di Hilary e Victor 1992: MTV Movie Award allattrice più attraente per Scelta damore - La storia di Hilary e Victor 1994: MTV Movie Award alla miglior performance femminile per Il rapporto Pelican 1997: Razzie Award alla peggior attrice protagonista per Mary Reilly 1998: Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale per Il matrimonio del mio migliore amico 1998: MTV Movie Award alla miglior performance femminile per Il matrimonio del mio migliore amico 1999: Blockbuster Entertainment Award per la migliore attrice drammatica per Nemiche amiche 1999: Satellite Award per la migliore attrice in un film commedia o musicale per Notting Hill 2000: Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale per Notting Hill 2000: Blockbuster Entertainment Award per la migliore attrice in un film commedia/romantico per Notting Hill 2000: Blockbuster Entertainment Award per la migliore attrice di commedia per Se scappi ti sposo 2000: MTV Movie Award alla miglior performance femminile per Se scappi ti sposo 2000: Satellite Award per la migliore attrice in un film drammatico per Erin Brockovich 2000: Nickelodeon Kids Choice Award alla miglior attrice cinematografica per Notting Hill 2000: Nickelodeon Kids Choice Award alla miglior coppia cinematografica per Notting Hill (condiviso con Hugh Grant) 2001: MTV Movie Award alla miglior battuta per Erin Brockovich 2008: Golden Globe per la migliore attrice non protagonista per La guerra di Charlie Wilson 2010: Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale per Duplicity Doppiatrici italiane
Posted on: Mon, 02 Dec 2013 22:13:04 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015