La Rocca di Cattolica, fu costruita nel 1491 “per salvare le - TopicsExpress



          

La Rocca di Cattolica, fu costruita nel 1491 “per salvare le robbe de li habitanti in tempo de incursion de Turchi”. Fu eretta per controllare i commerci marittimi clandestini e per difendersi in caso di incursioni piratesche, poichè dalla sua posizione poteva controllare un ampio tratto della via Flaminia e parte del litorale adriatico. Fu sede del Capitano di Cattolica, eletto nel consiglio riminese, per la difesa del borgo. Nel corso dei secoli La Rocca di Cattolica subì numerose restaurazioni: nel 1564 la duchessa di Urbino Vittoria Farnese restaurò la rocca soprattutto per accrescere lo splendore della famiglia Farnese. Vent’anni più tardi venne ulteriormente fortificata per per la difesa contro i pirati turchi, acerrimi nemici delle città costiere. Nel 1584 fu fornita di una campana. Nel 1601 sulla torre comparve un “horologio machinale” con l’intento di ingentilirne la struttura severa. Nel 1756 la torre fu ristrutturata a causa di lesioni avvenute per opera di un fulmine. Oggi, la Rocca di Cattolica, è proprietà privata e offre l’opportunità di soggiornare in locazioni abitative di pregio. Per informazioni su questi esclusivi appartamenti denominati “La Torre di Cattolica”, per alloggiare in un contesto veramente unico visitate il sito cattolica.info.
Posted on: Thu, 25 Jul 2013 10:14:11 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015