La gioventù è la fiamma più pura della rivoluzione! 42. Noi - TopicsExpress



          

La gioventù è la fiamma più pura della rivoluzione! 42. Noi sosteniamo la lotta e l’organizzazione dei giovani delle masse popolari. La borghesia, nell’ambito del regime di controrivoluzione preventiva, ha dedicato e dedica una particolare attenzione a distogliere i giovani delle masse popolari dalla lotta rivoluzionaria: - durante il periodo del capitalismo dal volto umano, ha condotto una vasta e profonda opera di corruzione dei giovani delle masse popolari educandoli al parassitismo, all’arrivismo e all’individualismo, a mettere l’avidità di denaro e la carriera personale al di sopra di tutto, ad approfittare di ogni situazione senza riguardo per gli effetti sociali, ambientali e a lungo termine; - con l’inizio della seconda crisi generale, ha promosso e diffuso su larga scala tra di essi ogni forma di evasione dalla realtà (cultura dello sballo), comportamenti autodistruttivi o di sopraffazione, occupazioni futili e dannose, falsi idoli e modelli; - con il precipitare della crisi del capitalismo nella sua fase terminale, ne promuove l’arruolamento nelle squadre fasciste e razziste e nelle forze di aggressione e occupazione dei popoli e dei paesi oppressi. Il movimento dell’Onda studentesca, le mobilitazioni antifasciste e contro la guerra, il movimento dei precari, le grandi manifestazioni del dicembre 2010 e dell’ottobre 2011, ecc. hanno confermato che un gran numero di giovani delle masse popolari sono decisi a prendere nelle mani il proprio futuro e per riuscirci imboccano la via della lotta contro la crisi dei padroni e del loro sistema. Il movimento degli studenti delle scuole superiori e delle università contro le politiche di dismissione, clericalizzazione, privatizzazione e mercificazione dell’istruzione pubblica, contro il precariato e per un nuovo e superiore ordine economico e sociale è un’importante componente del movimento per la costruzione del GBP. Il nostro Partito interviene nel movimento degli studenti al fine di sviluppare le tendenze positive: a) favorire l’auto-organizzazione in organismi autonomi dalle forze di regime (dalla Rete della Conoscenza per la liberazione dei saperi alle centinaia di collettivi), b) promuovere il coordinamento tra studenti e lavoratori della scuola e tra questi e le altre OO e OP, c) promuovere una cultura popolare, antifascista, solidale e comunista tra i giovani e contrastare e isolare le tendenze negative: corporativismo, sottomissione alla cultura borghese, cultura dello sballo, ribellismo. Il P.CARC sostiene e promuove la lotta e l’organizzazione dei giovani delle masse popolari per costruirsi un futuro e conquistarsi un posto nella società costruendo una società in cui ci sia un posto e un ruolo dignitoso per ogni uomo, donna, giovane e anziano delle masse popolari, una società socialista. La maggior parte dei nuovi membri e dei candidati del nostro Partito è costituita da giovani lavoratori, studenti e disoccupati, che abbiamo reclutato mettendo in primo piano le tendenze positive e le aspirazioni che li muovevano (l’insofferenza per lo stato di cose presente, l’antifascismo, la volontà di darsi da fare, ecc.) anziché le forme in cui si manifestavano (ribellismo, autodistruzione, ecc.), partendo dal presupposto che i giovani, contrariamente a quanto sostiene la borghesia secondo la quale non hanno l’età per partecipare con cognizione di causa alla lotta politica (però ce l’hanno per essere sfruttati, per essere spediti in guerra, per essere intruppati nell’Opus Dei e nelle altre organizzazioni fondamentaliste cattoliche, ecc.), possono e devono essere artefici del proprio futuro. Per estendere questo processo nel prossimo periodo dobbiamo sviluppare in estensione e in profondità - la formazione dei giovani alla concezione comunista del mondo, con particolare attenzione alla lotta contro le concezioni anti-partito seminate dalla sinistra borghese in nome di una “libertà individuale” che diventa giorno dopo giorno “libertà” di diventare “bamboccioni”, bulli, depressi, esuberi, precari, sballati, squadristi o carne da cannone, - la mobilitazione contro l’uso di droghe, l’abuso di alcool e altre forme di dipendenza (giochi d’azzardo, ecc.) che sono diventate una vera e propria piaga sociale nonché uno degli elementi su cui fanno leva le organizzazioni criminali e fasciste per promuovere la mobilitazione contro centri sociali e altri organismi giovanili di sinistra, - la battaglia contro l’illusione di potersi ricavare un proprio posto, una propria nicchia al riparo dalle intemperie della crisi. I giovani delle masse popolari sono una preziosa risorsa per il movimento comunista. Ogni rivoluzione proletaria e ogni movimento rivoluzionario ha visto il contributo eroico dei giovani delle masse popolari. Non può esserci un vero movimento rivoluzionario senza la loro mobilitazione e organizzazione, così come non può esserci la loro emancipazione senza lo sviluppo e la vittoria del movimento comunista. […] Firenze, 3 - 4 novembre 2012
Posted on: Sat, 06 Jul 2013 03:03:28 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015