Lo studio TASI e IMU, LA SIMULAZIONE DELL’IRES COI RISULTATI - TopicsExpress



          

Lo studio TASI e IMU, LA SIMULAZIONE DELL’IRES COI RISULTATI REGIONALI E PROVINCIALI Peracchi, SPI-CGIL provinciale: “Pagherà di più chi nel 2012 non ha versato l’IMU” Un focus sui nuovi tributi locali, con una simulazione anche sui dati della provincia di Bergamo e sulle tasse che prenderanno corpo con l’approvazione della Legge di Stabilità 2014, in discussione in Parlamento proprio in questi giorni: è l’analisi proposta dall’associazione Ires Lucia Morosini di Torino, ente specializzato nelle ricerche economiche e sociali, in collaborazione con lo SPI-CGIL della Lombardia. Lo scopo principale dello studio, a cura di Denis Baudino e con il coordinamento di Francesco Montemurro, è quello di individuare il peso fiscale e tributario che ricadrà sui contribuenti nel 2014, soprattutto su quelli appartenenti alle fasce sociali più deboli. Di seguito il dettaglio della simulazione per i contribuenti della provincia di Bergamo, prendendo a riferimento come abitazione principale un appartamento di 4 vani, classificato in categoria A2 (cioè di livello medio): ICI 2007 abitazione principale: 149,84 euro IMU 2012 abitazione principale: 163,72 euro (no figli) - 63,72 euro (due figli
Posted on: Mon, 11 Nov 2013 15:50:22 +0000

Trending Topics



body" style="min-height:30px;">
United of Africa= unity, piece, Stability and economic
Upcoming Starset Demonstrations: May 2 – Fredericksburg, VA

Recently Viewed Topics




© 2015