MOTOCROSS: CAIROLI VINCE IL MONDIALE IN GRAN BRETAGNA SI AGGIUDICA - TopicsExpress



          

MOTOCROSS: CAIROLI VINCE IL MONDIALE IN GRAN BRETAGNA SI AGGIUDICA IL 7° TITOLO Sulla pista di Matterley Basin il pilota siciliano su Ktm chiude la questione mondiale già nella prima manche. Cinque i titoli consecutivi conquistati nella Mx1, due quelli conquistati nella Mx2 Poteva accontentarsi di un 11° posto per laurearsi campione del mondo della Mx1 ma Tony Cairoli (Ktm) ha voluto ribadire di essere il numero uno al mondo, andandosi a prendere Gara 1 a Matterley Basin (Inghilterra). Per il siciliano è il settimo titolo iridato, di cui gli ultimi 5 consecutivi, tutti nella classe regina, a cui si aggiungono i titoli 2005 e 2007 della Mx2. Nella storia del motociclismo italiano hanno vinto più Mondiali solo Giacomo Agostini (15), Valentino Rossi e Carlo Ubbiali (9), tutti nella velocità. Dopo aver dominato la manche di qualifica di ieri, Cairoli è il più lesto anche al cancelletto. Ma alla prima curva, che costa una caduta a Jeremy Van Horebeek (Kawasaki), il messinese gira largo ed è infilato da Clement Desalle (Suzuki). Il belga, l’unico ancora in grado di strappargli il titolo, ma solo per la matematica (dovrebbe recuperargli 90 punti con soli 100 ancora a disposizione), cerca la fuga. Al termine del quarto giro ha già 2 secondi e 818 millesimi di vantaggio su Cairoli. Terzo è l’altro belga Kevin Strijbos (Suzuki), davanti al russo Evgeny Bobryshev (Honda). Ma al quinto giro Cairoli avvia la rimonta: il suo ritardo scende in un giro sotto i 2 secondi (1’’919) e alla tornata successiva misura solo 653 millesimi. Un giro per rifiatare e all’ottavo giro Tony è incollato al rivale, 185 millesimi dietro. È il momento dell’attacco: Cairoli è una furia e dopo un’iniziale resistenza Desalle capisce di dovergli dare strada. Il siciliano è indemoniato e in un giro accumula 2 secondi e 781 millesimi di vantaggio. Al giro dopo la manche è in cassaforte perché Cairoli è avanti di oltre 5 secondi. Poco prima si è ritirato Sebastien Pourcel (Ktm) che occupava il 5° posto. Non contento Cairoli continua a spingere fino al traguardo mentre il compagno Ken De Dycker risale in quinta posizione. Sul traguardo Cairoli si presenta con 13 secondi e 7 decimi su Desalle. Terzo è Strijbos, quarto Bobryshev, quinto De Dycker, sesto Searle Kawasaki) e settimo l’altro azzurro David Philippaerts (Honda). Superata la linea d’arrivo Cairoli lascia la moto per andare a raccogliere l’abbraccio degli amici (che indossano elmi raffiguranti i 7 titoli iridati) e della fidanzata Jill. La caccia ai 10 Mondiali di Stefan Everts prosegue. Malgrado il successo e i festeggiamenti al termine della prima manche, Cairoli è sembrato determinato a ripetersi anche al secondo via. Non a caso l’holeshot è sua, ma Desalle gli è subito dietro. Ma dopo poche curve la moto di Tony si spegne e quando riesce a ripartire il siciliano è piombato in nona posizione. In un concentrato di sfortuna per i colori italiani, dopo pochi istanti finisce a terra Philippaerts ed è costretto al ritiro. Alle spalle di Desalle c’è il sorprendente Joel Roelants (Yamaha) tallonato da Van Horebeek e Jonathan Barragan (Ktm). Cairoli recupera in un paio di tornate fino alla quarta piazza, arrivando a tallonare Bobryshev, nel frattempo salito al 3° posto. Per due giri si assiste a un’autentica battaglia ma il russo riesce a resistere agli assalti del sette volte iridato. Intanto la moto di Cairoli continua a fare le bizze e i cali di potenza lo costringono a far passare Strijbos e Paulin. Cairoli sembra trovare il ritmo ma la moto si spegne di nuovo, più volte, e così a due giri dalla fine decide di rientrare ai box. Dopo un consulto con Claudio De Carli torna in pista chiudendo, per onore di firma, al 18° posto. Vince Desalle con 9 secondi su Van Horebeek e 16 su Strijbos. Sul podio salgono Desalle che firma la sua terza vittoria consecutiva, Strijbos e Bobryshev. In classifica Cairoli ha 718 punti, Desalle 647 e De Dycker 573: le prime 3 posizioni sono già assegnate quando resta da disputare un ultimo GP, fra due settimane a Lierop. Un’occasione in più per Cairoli per festeggiare il suo personalissimo Settebello.
Posted on: Mon, 26 Aug 2013 11:54:53 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015