Massimo Botti con Elena Dacrema Sasso Carta Forbice RIMEDI - TopicsExpress



          

Massimo Botti con Elena Dacrema Sasso Carta Forbice RIMEDI STRATEGICI AD USO DI GENITORI ED INSEGNANTI ALLE PRESE CON RAGAZZI DIFFICILI Prefazione Giorgio Nardone Indice del libro Voglio, ma non posso: “Il ticcoso” Cap. 1 - Autoinganni e realtà 1.1 La costruzione della realtà 1.2 Logica strategica 1.3 Il concetto di Tentata Soluzione (T.S.) 1.4 Cambiare per conoscere 1.5 La costruzione degli interventi 1.6 Terapia Strategica e intervento indiretto con genitori e insegnanti Cap. 2 - Ambiti di applicazione del Manuale 2.1 3 - 5 anni: l’ingresso nel mondo 2.2 6 - 10 anni: l’età scolare 2.3 11 - 14 anni: il pensare che gli altri pensino… 2.4 Tipologie di problemi 2.5 Problemi nella fascia d’età 3 - 5 anni 2.6 Problemi nella fascia d’età 6 - 10 anni 2.7 Problemi nella fascia d’età 11 - 14 anni Cap. 3 - Le Tentate Soluzioni 3.1 Comuni Tentate Soluzioni 3.2 Le T. S. specifiche per Disturbo d’Ansia di Separazione e dormire nel lettone 3.3 Le T. S. specifiche per Mutismo Selettivo 3.4 Le T. S. specifiche per Disturbi da Deficit di Attenzione/Iperattività 3.5 Le T. S. specifiche per Disturbo Oppositivo Provocatorio e classe indisciplinata 3.6 Le T. S. specifiche per Disturbo della Condotta 3.7 Le T. S. specifiche per Tricotillomania, Disturbi da Tic, Disturbo Ossessivo-Compulsivo 3.8 Le T. S. specifiche per Fobia Specifica, Fobia Sociale (Fobia scolare, lamentele su insegnanti e compiti, scarso rendimento scolastico e pignoleria) Cap. 4 - Manovre Terapeutico/educative Introduzione 4.1 Come peggiorare 4.2 La ristrutturazione 4.2.1 La ristrutturazione con connotazione positiva 4.3 Uso di paradossi, aneddoti, metafore 4.4 Le prescrizioni di comportamento 4.5 Dichiarazione d’impotenza e premio disorientante 4.6 Frustrazione del sintomo e “irragionevolezza” Cap. 5 - L’applicazione dell’intervento strategico 5.1 Sblocco nella fascia d’età 3 - 5 anni 5.2 Esempi di casi A scuola mi denigrano! … Un caso di Mutismo funzionale Mio figlio ha dei Tic Il piacere di dormire nel lettone 5.3 Sblocco nella fascia d’età 6 - 10 anni 5.4 Esempi di casi Comando io. E il re è nudo! Gli altri hanno l’orsacchiotto? Io ho l’orso! Un caso di lutto E’ pigra e con DSA. Non c’è nulla da fare! Io sono grande Pre-occupazioni genitoriali 5.5 Sblocco nella fascia d’età 11 - 14 anni 5.6 Esempi di casi Lo sfaticato con probabile deficit d’intelligenza Fobia scolastica. Un caso di paranoia Ad ogni pensiero un capello Trauma e Fobia specifica Asfal-ta-to! “Mi fa fastidio” Epilogo DSA o NON-DSA? − cosa sono i DSA e i NON-DSA − Come si accerta un DSA − Quanto sono i DSA? Esempi di DSA che non sono DSA La manipolatrice La paura di sbagliare L’aiuto inutile “Ci vedo!”
Posted on: Mon, 23 Sep 2013 08:39:03 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015