Maxirisarcimento da danno morale alla vittima dello stalking - TopicsExpress



          

Maxirisarcimento da danno morale alla vittima dello stalking dell’ex: basta l’astratta configurabilità del reato Va riconosciuta la liquidazione equitativa per il turbamento psichico, che deve ritenersi sussistente in via presuntiva per il grave fatto illecito patito. Decisivi i testimoni ■ stalking La persecuzione finalizzata alla creazione di stati di ansia e terrore in un altro individuo, molto spesso attuata per ragioni sentimentali, può avere dei risvolti penali, cosiddetto stalking. La nuova fattispecie è stata introdotta nel nostro codice penale nel 2009 e conta già una discreta applicazione da parte della magistratura. Uno dei punti più dibattuti è quello concernente la durata della molestia ai fini della punibilità. In proposito la Cassazione ha spesso chiarito che «il reato di cui allart.612 bis cod. pen. non richiede una particolare durata temporale delle condotte, essendo sufficiente la mera reiterazione delle stesse, ravvisabile anche nella commissione di due episodi di minaccia o molestia». (da Cassazione net)
Posted on: Mon, 25 Nov 2013 14:22:46 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015