NEWSLETTER N° 9 - NEWS DALLA FIERA CONAIBO: LA FORMAZIONE A - TopicsExpress



          

NEWSLETTER N° 9 - NEWS DALLA FIERA CONAIBO: LA FORMAZIONE A FORLENER 2013 A seguito della conferenza nazionale tenutasi a Barzio (LC), con la quale sono state poste le basi per una proposta di coordinamento nazionale delle imprese boschive, recentemente presso Verona Fiere si è tenuta la prima Assemblea del Co.Na.I.Bo., formato dalle Associazioni Regionali dei Boscaioli di Lombardia (ARIBL), Trentino (A.A.P.I.), Friuli (AIBO), Toscana (ARBO) e Piemonte (AREB), Coordinamento che ha lo scopo di promuovere ogni iniziativa volta a rappresentare sul territorio nazionale gli interessi della categoria. La prima importante iniziativa è stata l’invio al Governo Letta, perché se ne facesse carico dandone attuazione, della proposta di defiscalizzazione della legna da ardere, che avrebbe molteplici benefici per il settore forestale. Tra questi ricordiamo ovviamente un risparmio fiscale per le famiglie e conseguentemente lotta all’evasione e quindi all’abusivismo; una maggiore professionalità̀ delle imprese e loro crescita mirata ad una migliore regolarità nei rapporti di lavoro; una migliore qualità degli interventi in bosco in quanto l’abusivismo verrebbe contenuto; un risparmio energetico; un corretto rispetto del protocollo di Kyoto; il tutto con una crescita delle economie locali. La seconda importante iniziativa interessa la formazione professionale. Nel principio stabilito dagli artt. 7 e 12 del D.Lgs n. 227/2001 che prevedono la crescita delle imprese e la loro qualificazione, sabato 28 settembre, nel contesto di FORLENER 2013, i presidenti delle Associazioni Regionali, unitamente a funzionari e tecnici addetti ai lavori, daranno vita ad un convegno-dibattito sul tema della formazione, ponendo a confronto le varie esperienze regionali, dibattendo sui punti di forza e di criticità dei vari percorsi formativi oggi presenti in ogni singola Regione. Tutti gli operatori sono invitati a partecipare per apportare la propria esperienza, al fine di poter delineare un protocollo formativo che valorizzi l’esperienza professionale acquisita, nel rispetto dei principi legislativi. Fonte: Ufficio Stampa Forlener 2013.
Posted on: Fri, 06 Sep 2013 10:56:16 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015