Nasce il tutor per garantire assistenza amministrativa alle - TopicsExpress



          

Nasce il tutor per garantire assistenza amministrativa alle imprese. Come gli studenti nelle università, anche le aziende avranno un proprio tutor, ossia un amministrativo (del Comune) che le aiuterà nella gestione delle attività amministrative e burocratiche. Il disegno di legge in materia di semplificazioni approvato lo scorso 19 giugno dal Governo Letta crea infatti la figura del tutor d’impresa [1], ossia un dirigente responsabile (o un suo delegato) dello Sportello unico per le attività produttive istituito presso i Comuni o le Camere di commercio (cosiddetto Suap). Il tutor avrà il compito di assistere le imprese nell’avvio e nella conclusione dei procedimenti amministrativi che le riguardano, informandole sulla normativa applicabile e sugli adempimenti necessari per l’esercizio dell’attività. In ossequio al principio di efficienza dell’attività amministrativa, il tutor assicurerà il rispetto delle migliori prassi amministrative applicabili. L’elenco di tali prassi sarà elaborato e pubblicato ogni anno dal Ministro per la Pubblica amministrazione e quello per lo Sviluppo, in collaborazione con le Regioni, l’Anci, Unioncamere e le associazioni di imprese. Se il Comune non prevederà la figura del tutor, l’impresa potrà rivolgersi alla Regione che, anche attraverso il supporto degli sportelli unici territoriali, dovrà garantirle assistenza e informazione. [1] Art. 11 D.d.l. in materia di semplificazioni.
Posted on: Sun, 23 Jun 2013 22:46:39 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015