Pane, vino, marmellate, farine, granaglie, pasta fresca, uova, - TopicsExpress



          

Pane, vino, marmellate, farine, granaglie, pasta fresca, uova, miele e prodotti da erboristeria: prodotti tipici della cultura mediterranea, che da sempre fanno parte della nostra tavola, potrebbero in alcuni casi essere considerati fuorilegge. Così dicono gli attuali regolamenti sanitari nazionali. In campo alimentare, infatti, la legge italiana impone a chiunque si occupi della trasformazione dei prodotti alimentari di dotarsi di laboratori che presentino determinati standard di dimensione e di materiali utilizzati. Tali misure penalizzano le piccole realtà agricole (la maggioranza, in Italia), a favore delle grandi aziende agroalimentari. Gli standard sono infatti stabiliti tenendo in considerazione le dimensioni di quest’ultime, anziché quelli delle piccole produzioni biologiche, che, dal canto loro, non hanno la possibilità e le risorse per affrontare la spesa di messa a norma del laboratorio. Da queste premesse nasce la campagna Genuino Clandestino, promossa dai produttori biologici del bolognese per denunciare la situazione delle norme igienico-sanitarie italiane e le possibili pesanti conseguenze derivanti dalla loro applicazione. Equiparare i prodotti contadini trasformati a quelli delle grandi industrie, equivale a penalizzare proprio quel settore dellagricoltura basata sulla genuinità dei prodotti, sulla filiera corta, sulla produzione biologica, sulla stagionalità e sulla vendita diretta.
Posted on: Sat, 02 Nov 2013 08:42:29 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015