Protocollata ieri: "Al Sindaco Cavarra. INTERPELLANZA con oggetto: - TopicsExpress



          

Protocollata ieri: "Al Sindaco Cavarra. INTERPELLANZA con oggetto: Feste e sagre nel rispetto dell’ambiente. Premesso - che le manifestazioni a qualsiasi titolo realizzate nell’ambito del territorio comunale, feste di quartiere e/o parrocchiali, feste patronali o sagre, rappresentano un importante momento di aggregazione, informazione e partecipazione della cittadinanza che, come tali devono essere agevolate ed incentivate; - che, comunque, il problema dei rifiuti è una questione rilevante in occasione di feste, sagre e manifestazioni varie; - che in tali occasioni sono somministrati cibi e bevande e che, quasi sempre si utilizzano stoviglie di plastica, vale a dire rifiuti che devono essere successivamente correttamente smaltiti a cura della società ACAM Ambiente S.p.A.; - che in tali eventi il massiccio utilizzo di stoviglie in plastica, così come l’utilizzo delle bottiglie in plastica per la fornitura dell’acqua minerale, rappresentano un costo ambientale non indifferente in termini di produzione e smaltimento; Considerato - che la riduzione e prevenzione dei rifiuti è al primo punto della gerarchia, applicata per ordine di priorità, delle azioni per la corretta gestione dei rifiuti, prevista dalla Direttiva quadro 2008/98/CE, ribadita nella successiva risoluzione del Parlamento Europeo del 6 luglio 2010 sul Libro Verde della Commissione dei rifiuti organici biodegradabili nell’Unione Europea(2009/2153 –INI-); - che è stato sottoscritto in data 01/06/2012 protocollo d’intesa fra Regione Liguria, nella persona dell’Assessore all’Ambiente Renata Briano e Associazione Italiana delle Bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili per la diffusione di prodotti recuperabili; - che il Comune di Sarzana ha già conseguito la certificazione ISO14001; Rilevato - che esistono soluzioni pratiche e consolidate che permettono sia la riduzione che la differenziazione dei rifiuti prodotti anche in tali ambiti, in modo da prevedere un minor impatto sull’ambiente e minori costi per lo smaltimento ( vedi l’esempio del Comune di Capannori); - che esistono, in particolare, stoviglie in materiale biodegradabili al 100%, le quali non necessitano di alcun tipo di trattamento e non prevedono il riciclo in quanto compostabili assieme alla frazione umida; - che l’utilizzo dell’acqua dell’acquedotto fornita alla spina avvantaggerebbe la gestione , non occorrendo particolari scorte di acqua e frigoriferi per la loro refrigerazione, nonché rafforzerebbe il principio della gratuità dell’acqua come bene comune ; Valutato - che è imminente l’apertura della stagione delle varie sagre e manifestazioni estive che si svolgeranno nel nostro territorio comunale; - che favorire prevenzione e riduzione dei rifiuti rappresenta un importante passo in avanti nella direzione della compatibilità ambientale ed ecologica di sagre, feste e altre manifestazioni; - che sarebbe auspicabile, durante tali eventi, che si adottasse la differenziazione dei rifiuti prodotti, in modo da prevedere un minor impatto sull’ambiente e minori costi per lo smaltimento; - che incentivare la raccolta differenziata in sagre, feste e manifestazioni in genere, può costituire un interessante mezzo di comunicazione ed educazione ambientale ad esempio per stimolare la pratica anche presso la cittadinanza; SI INTERPELLA IL SINDACO/ASSESSORE COMPETENTE per conoscere 1) se non ritenga necessario inserire nelle autorizzazioni che si rilasceranno per le sagre, le feste e le manifestazioni che si svolgeranno nel nostro territorio, la richiesta esplicita affinché si effettui la raccolta differenziata massimizzando la separazione di carta, vetro, plastica, e rifiuto organico; 2) se non ritenga necessario emettere un’ ordinanza che obbliga gli organizzatori all’uso di stoviglie, posate, bicchieri, piatti in materiali biodegradabili al 100% e compostabili per ogni evento, sagra e festa pubblica o almeno inserire tale obbligo nelle future autorizzazioni che verranno rilasciate; 3) se non ritenga necessario invitare gli organizzatori delle varie manifestazioni/sagre ad impegnarsi per conseguire ( a partire dall’anno 2014, essendo per l’anno in corso decorsi i termini) il marchio “Ecofesta” che certifica l’eco-sostenibilità degli eventi e per il quale fino ad oggi, è stato ottenuto un sostegno concreto in termini organizzativi e condizioni particolari sull’acquisto dei materiali. Sarzana 29 Giugno 2013 Valter Chiappini Consigliere comunale – Capogruppo Movimentoi 5 Stelle Sarzana"
Posted on: Sun, 30 Jun 2013 13:12:56 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015