Reverse Associazione Culturale presenta “Cultura e Solidarietà - TopicsExpress



          

Reverse Associazione Culturale presenta “Cultura e Solidarietà Insieme per Cesano”, una serata di teatro, musica e fotografia che unisce le realtà artistiche e culturali di Cesano con la cooperativa Sociale Onlus Cassiavass. L’evento, che si terrà domenica 14 luglio, a partire dalle 21, nel centro diurno “Il Casale” ( ex Casale Università Agraria) in via della Fontana Secca 131, nasce dalla volontà di far interagire realtà associative e di piccola imprenditoria locale per creare e offrire al territorio interessato eventi e percorsi culturali diversi. L’iniziativa ha molteplici scopi: il coinvolgimento diretto della cittadinanza locale, la possibilità di far conoscere la CASSIAVASS, stanziatasi recentemente a Cesano e impegnata all’inserimento lavorativo di ragazzi disabili e la raccolta fondi per l’acquisto di strumenti di lavoro. Dopo un’iniziale presentazione del progetto della onlus, la serata si aprirà con la performance finale del laboratorio di teatro contemporaneo “No real than you are”, realizzato dalla associazione culturale REVERSE, che si occupa di portare la realtà del teatro contemporaneo nei territori di periferia con l’organizzazione di corsi, workshops, laboratori, rassegne ed eventi legati allo spettacolo dal vivo. La performance dal titolo “Killing me softly”, con la regia di Alessio Pala, è ispirata a “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare ed è l’ultimo atto del laboratorio teatrale 2012-2013. A seguire ci sarà la presentazione di un progetto fotografico a cura dell’associazione SNAR (Social Network Agro Romano), volta alla valorizzazione storica, culturale e turistica del territorio in questione. Gli scatti scelti di “CESANO TRA IERI&OGGI” saranno un’anteprima del Photo Contest che si terrà nel prossimo autunno e che vedrà come autori delle immagini selezionate, gli stessi cittadini, testimoni di una grande periferia romana in continua evoluzione. L’evento si chiuderà con il djset del musicista e compositore nostrano Luca Annesi, ideatore della DHARMA Studio. L’ingresso è libero
Posted on: Thu, 11 Jul 2013 07:15:40 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015