Sabato 14 Settembre al Laghetto Granieri di Nettuno nell’ambito - TopicsExpress



          

Sabato 14 Settembre al Laghetto Granieri di Nettuno nell’ambito della manifestazione ‘La luna nel lago – Notte bianca della poesia’ SPECTRE LIVE Tra reading e le proposte più disparate (ben 12 ore di spettacolo) ben si inserisce il set di ‘poesia sonora’ del frontman degli esoterici Ain Soph, sempre più coinvolto in una carriera solista di forte impatto sperimentale ma dal sicuro coinvolgimento rock. Giunto alla popolarità come frontman e colonna portante della più celebre band di musica esoterica/industriale del nostro paese, gli Ain Soph, Spectre non è nuovo ad esperimenti solisti a volte anche più celebrati della sua attività in combo, che lo portano sovente fuori dall’italia, sui palchi dei più noti festival gotici europei. Attivo in passato con svariate altre band (Circus Joy, Space Alliance, The Kim Squad & Dinah Shore Headbangers sono solo alcune), Marcello Fraioli – è questo il nome dell’artista multimediale, non a caso noto per le sue performance art-rock e audio-videoinstallazioni, che si nasconde dietro gli occhiali scuri del malinconico rocker capitolino – esprime a pieno il suo “multiforme ingegno” nella carriera di one-man-band: spaziando tra il rock elettrico, la trance, il folk apocalittico e il lounge-sound, cambiando pù volte identità (in passato fu Spectrae Electric, ma anche S.Ex Voto) ma mantenendo sempre un approccio psichedelico di ricerca. Il suo primo disco a nome Spectre, il notturno Mantra Voluntatis (2006) gioca ad esaltare con massima evidenza gli effusi mistici già ben noti ai fan degli Ain Soph, mentre il secondo 10 pezzi facili (2008) sottolinea maggiormente le derive ambient e minimaliste, abbandonando a tratti le incursioni nella new-wave e financo nel prog del precedente lavoro ed avvicinandosi sempre di più a quell’ambito ‘misto’ denominato Grey Area (il tutto esaltato da testi ad opera di autori del calibro di Goethe ed Alighieri). La sua passione per le cover – a dir poco – trasfigurate e spesso ‘velvettiane’ si accentua poi nell’EP in vinile Scary Monsters (2006) rilettura con testo in italiano del noto brano di Bowie e primo assaggio di un progetto in divenire dedicato a musicisti italiani e non quanto meno eterogenei. Al momento il progetto è pubblicato su Youtube ma presto sfocerà in un ulteriore parto discografico. Cos’è la poesia? E cosa è poetico in questo momento così complesso, di crisi ma anche di transizione e crescita? La Notte Bianca della Poesia nasce da questo interrogativo, con l’intento di promuovere e diffondere la fruizione di ogni cultura indipendente, nata dal pensiero poetico capace di vedere oltre e di vedere altro laddove tutti vedono le stesse cose. Un poeta è colui che scrive versi, ma anche chi cura un orto urbano o affronta città impossibili in bicicletta. Un poeta è chi riesce a far sorridere qualcuno, un ballerino, chi fa uso dell’ironia, chi ci racconta con una videocamera, chi riesce a darci un’immagine del mondo nuova, attraverso una lente solo sua, immune dall’omologazione. Quando: 14 settembre 2013 Dove: Laghetto Granieri, Nettuno (Rm) Quanto: dalle 19.00 all’alba Cosa: Reading di poesia e di letteratura, spettacoli teatrali, musica, danza, cinema, artisti di strada, fotografi, pittori e molto altro ancora Biglietto: 15,00€ per 12 ore di spettacolo, 3 pasti (e possibilità di campeggiare compresa nel prezzo). Info: nottebiancadellapoesia.it Programma completo: nottebiancadellapoesia.it/programma SITO: marcellofraioli.tumblr/ ESTRATTI DAI LIVE SET: youtube/watch?v=FVMGDC7LFmg&list=UUUraMTpzxpPNn-xT1DsTAcg youtube/watch?v=HZKtHXD3hKs&list=UUUraMTpzxpPNn-xT1DsTAcg youtube/watch?v=914tP4Zq4zs&feature=c4-overview&list=UUUraMTpzxpPNn-xT1DsTAcg UFFICIO STAMPA – DOMENICO VITUCCI TEL. 3471103174 EMAIL - [email protected]
Posted on: Tue, 10 Sep 2013 17:16:23 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015