San Giorgio Lucano è un comune di 1.279 abitanti della provincia - TopicsExpress



          

San Giorgio Lucano è un comune di 1.279 abitanti della provincia di Matera. È incerto se lorigine del nome derivi dal culto di San Giorgio, molto diffuso in zona, oppure dalleroe albanese Giorgio Castriota Scanderbeg. Il paese infatti sorse nel 1534 ad opera di immigrati albanesi che, sfuggiti alloccupazione musulmana della loro patria, colonizzarono questo territorio che originariamente chiamarono Minullo o Minnuglio, probabilmente perché molto piccolo; nella numerazione del 1595 difatti era tassato per soli 2 fuochi. In epoca feudale divenne feudo dello Stato di Noia (lattuale Noepoli); a partire dagli inizi del Seicento il principe di Noia Pignatelli favorì la colonizzazione agricola del territorio, scacciando gli albanesi dal casale di San Giorgio e permettendo ai coloni dei paesi vicini di coltivarne i terreni. Il documento ufficiale che attesta lorigine del borgo venne redatto nel 1607 tra i feudatari ed una rappresentanza di coloni. A partire dal 1810 San Giorgio divenne comune autonomo e nel 1863 fu aggiunta la specificazione Lucano per distinguerlo dai numerosi altri comuni italiani aventi lo stesso nome.
Posted on: Sun, 20 Oct 2013 08:02:28 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015