Secondo il racconto parallelo di Marco, Gesù spiegò che i - TopicsExpress



          

Secondo il racconto parallelo di Marco, Gesù spiegò che i discepoli avrebbero fatto parte di una fratellanza spirituale. Disse: “Non c’è nessuno che, avendo lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi per amor mio e per amore della buona notizia, non riceva ora, in questo periodo di tempo, cento volte tanto, di case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, insieme a persecuzioni, e nel sistema di cose avvenire la vita eterna”. (Mar. 10:29, 30) Cristiani del I secolo come Lidia, Aquila, Priscilla e Gaio furono tra quelli che misero a disposizione “case” e divennero “fratelli e sorelle e madri” per i compagni di fede, proprio come Gesù aveva promesso. — Atti 16:14, 15; 18:2-4; 3 Giov. 1, 5-8. 9 Nei nostri giorni le parole di Gesù hanno un adempimento maggiore. I “campi” che i suoi seguaci lasciano sono i mezzi di sostentamento ai quali molti, tra cui missionari, membri della famiglia Betel, servitori internazionali e altri, sono disposti a rinunciare per promuovere gli interessi del Regno in vari paesi. Molti fratelli e sorelle hanno lasciato la propria casa per semplificarsi la vita, e ci rallegra udire le loro esperienze, che indicano come Geova si sia preso cura di loro e come il sacro servizio li abbia resi felici. (Atti 20:35) Inoltre, tutti i battezzati servitori di Geova hanno la gioia di “cercare prima il regno e la ... giustizia [di Dio]” come parte di una fratellanza cristiana che abbraccia tutto il mondo. — Matt. 6:33.
Posted on: Sun, 29 Sep 2013 08:33:40 +0000

Trending Topics



>

Recently Viewed Topics




© 2015