Senti, ma non è che puoi chiedere a tuo zio, visto che è il - TopicsExpress



          

Senti, ma non è che puoi chiedere a tuo zio, visto che è il suo migliore amico, di parlare con il direttore del personale? Non puoi chiedere a tuo cugino se trova per mio figlio un posto in Regione? Bene, questo approccio clientelare fa parte ormai del nostro sistema. Non sono pochi gli economisti a ritenere che questa sia una delle grandi pecche del nostro sistema e che penalizza non da poco la nostra competitività… La discriminante per aver accesso a determinate posizioni, in diversi ambiti pubblici o di grandi imprese private, finisce a ridursi a “conoscenza, parentela o favore”. Tutto questo cozza con i principi basilari della competitività e dell’eccellenza, poiché la capacità individuale passa in secondo piano. La preparazione, il talento e la capacità di innovare da valore finisce per diventare un “disvalore”, una minaccia allo status quo, dunque da arginare e da evitare il più possibile. Ed è così che troviamo sempre i soliti noti in posizioni dirigenziali e accanto ai soliti noti, famigliari, amici e parenti. Una società più ricca ed equa deve partire dal principio meritocratico altrimenti si finisce per peggiorare sempre di più le condizioni della nostra economia. Ci vuole solo il coraggio di dire basta ed evviva la meritocrazia.
Posted on: Tue, 17 Sep 2013 06:04:18 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015