Sergio Tau Terrorismo aereo sul Sud Italia. I bombardamenti - TopicsExpress



          

Sergio Tau Terrorismo aereo sul Sud Italia. I bombardamenti alleati sull’Italia sono stati terrificanti . Ricordiamo le cifre che parlano di 70.000 vittime di cui 64.000 civili accertati. Ma il termine “accertati” lascia spazio a tante altre amare considerazioni. “i civili non si contano perché non contano” ha affermato un anziano signore a Sergio Tau che lo intervistava. La cosa più singolare è che la gente dopo 60 anni non ha dimenticato la paura e l’orrore, le sirene, le notti nei ricoveri, ma ha dimenticato chi le buttava quelle bombe e continua a chiamarli “liberatori”. Anzi per assurdo ricordano la generosità dei vincitori che, quando sono arrivati, li hanno pagati per spalare le macerie. Non ricordano che gli alleati nell’estate del ’43 fecero 24.000 vittime a Foggia (una città che allora contava 79.000 abitanti) del tutto priva di obbiettivi militari in due incursioni il 22 luglio ed il 19 agosto (la più terribile, pochi giorni prima dell’armistizio). Armistizio che non fece cessare i bombardamenti terroristici. Isernia, una piccola città del Molise, del tutto priva di valore bellico fu colpita il 10 settembre 1943. La cosa più tragica è che gli abitanti, sentendo arrivare gli aerei, nel clima di “la guerra è finita”, anziché scendere nei rifugi, rimasero all’aperto sventolando i fazzoletti verso le fortezze volanti in arrivo. Ci furono 3000 o 4000 morti. Perché quella incertezza sulla cifra? Oltre gli abitanti furono colpiti alla stazione due treni provenienti da Roma stracarichi di sfollati, soldati sbandati e persino di carcerati che venivano trasferiti in altri luoghi di pena essendo risultati inagibili gli stabilimenti di provenienza. Morti che nessuno ha contato e per i quali nessuno piange e si commuove. Si è parlato del bombardamento di Dresda, ma ben pochi ricordano le nostre vittime. Per tanti e tanti anni hanno approfittato della voglia di dimenticare, ma quando si deve scrivere la storia non si può fare a meno di dire la verità, che è amara, tragica e dolorosa. L’accanimento degli anglo-americani verso le popolazioni civili c’è stato: nessuno lo può negare.
Posted on: Fri, 28 Jun 2013 22:12:50 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015