TRUFFA AGGRAVATA O INDEBITA PERCEZIONE DI EROGAZIONI? | 27 Maggio - TopicsExpress



          

TRUFFA AGGRAVATA O INDEBITA PERCEZIONE DI EROGAZIONI? | 27 Maggio 2013 Consigliere Regionale agli arresti domiciliari: si faceva rimborsare fatture per operazioni inesistenti La condotta descritta dall’art. 316-ter c.p. si distingue dalla figura delineata dall’art. 640-bis c.p. per le modalità, giacchè la presentazione di dichiarazioni o documenti attestanti cose non vere deve essere «fatto» strutturalmente diverso dagli artifici e raggiri, e si distingue altresì per l’assenza di induzione in errore. (Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza n. 22428/13; depositata il 24 maggio) Share on facebookShare on twitterShare on linkedinShare on google_plusone_shareShare on emailMore Sharing Services Con la sentenza n. 22428, depositata il 24 maggio, la Corte di Cassazione ha confermato gli arresti domiciliari per un Consigliere della Regione Campania. Un caso classico: rimborsi illegittimi. Un Consigliere Regionale è indagato...
Posted on: Tue, 28 May 2013 12:39:31 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015