Una riflessione suggeritami dalla visione dei soliti - TopicsExpress



          

Una riflessione suggeritami dalla visione dei soliti servizi-fotocopia dei vari TG sul tema: è passato il pacchetto-scuola. A parte lorrenda espressione pacchetto che suggerisce lidea di acquisti sottocosto all-inclusive, quello che mha fatto davvero andare in bestia è stato il passaggio relativo alle novità, tra cui spicca la svolta epocale che sarà data al nostro sistema scolastico sottoponendo i docenti a corsi per sviluppare laffettività e le tecniche di valorizzazione ed integrazione della diversità in classe. Ma questi cosa credono che facciamo normalmente, ogni santo giorno, con i figli di una società che ha disimparato ad educarli a questi valori già in famiglia? Credono forse che alleniamo gladiatori pronti a scatenare linferno ad un nostro segnale? O che gestiamo corsi di addestramento per black block o aspiranti terroristi? Perché diamine continuano tutti a vederci come i nemici giurati dei ragazzi, capaci solo di trattarli con sufficienza ed indifferenza e senza la minima partecipazione affettiva? Come quelli che restano a guardare mentre si azzuffano e fanno i bulli con i più deboli o peggio, come suggeriscono le fiction tv, usano la scuola per condurre indagini su delitti demenziali o per infrattarsi con i colleghi negli sgabuzzini? Beh, vi dò una notizia, le scuole italiane sono mediamente in uno stato tale di fatiscenza e precarietà igienica da annullare ogni velleità romantica o amatoria, se già non lo avesse fatto lo stress immane a cui questo lavoro ci sottopone, con tanto di studi medici relativi allaumento di patologie tumorali e del tasso di depressione e dei suicidi tra i docenti, che nessuno si prende lincomodo di considerare, specie quando allunga i tempi per il pensionamento. Certo, sono ben conscia del fatto che - come in ogni categoria lavorativa - ci sono anche tra noi teste - e cuori - di legno, ed anche qualche frustrato con manie di onnipotenza, ma di solito prima o poi sono sepolti da una risata, coi tempi che corrono. E ovviamente so che sarò costretta, come tutti gli altri miei colleghi dItalia e presunti aguzzini, a seguire questi corsi del menga, come anche quelli per favorire la massima digitalizzazione della scuola (alla fine saremo proiettati come lologramma di Obi-wan-kenobi da qualche C1-P8 brunettesco come in Guerre stellari). Ma protesto, con viva e vibrante irritazione. Se non fossimo capaci di affettività e di accoglienza del diverso e non le usassimo nella pratica quotidiana del nostro lavoro, in classe non ci potremmo proprio entrare! Non abbiamo una bella poltrona che ci aspetta e le chiacchiere da salotto per passare il tempo, come succede di solito in Parlamento. Che vadano loro a fare un corso di senso civico e di rispetto per chi lavora davvero in questa nazione e paga il conto per tutti con le proprie tasse, senza rinnovi contrattuali, senza scatti e con una prospettiva pensionistica molto adatta al tema di questa giornata, il 2 novembre! E basta sparare sulla Croce Rossa! Ci avete già sterminati, o non ve ne siete nemmeno accorti?
Posted on: Sat, 02 Nov 2013 18:35:32 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015