Vamos a ir presentando los reglamentos de diferentes pruebas - TopicsExpress



          

Vamos a ir presentando los reglamentos de diferentes pruebas caninas para ir familiarizandonos con estas pruebas, hoy empezamos con el Saladini Pilastri, prueba en montaña con gran número de seguidores. REGOLAMENTO 2013 Il Trofeo Saladini Pilastri 2013 prevede un circuito di 16 prove (12 in Italia e 4 in Svizzera) più 6 prove finali. Per concorrere alla classifica finale del Trofeo è necessario partecipare ad almeno il 50% delle prove effettivamente svolte ed aver ottenuto almeno 2 qualifiche di “Eccellente” od una qualifica di “Eccellente” ed un CQN od un CAC e/o CACIT. Se le prove svolte risultassero essere in numero dispari l’obbligo di partecipazione verrà arrotondato per eccesso (es.: 15 prove svolte = 8 prove obbligatorie). La partecipazione alle prove finali, per gli aventi diritto, è subordinata all’obbligo di iscrizione presso i Comitati Organizzatori, entro martedì 3 settembre 2013. Ogni concorrente potrà portare come “bonus” per il conteggio della classifica finale i due risultati migliori, ottenuti nelle gare preliminari, che avranno un punteggio pari alla metà di quello conteggiato nelle prove finali (es.: 6 punti per il CACIT anziché 12 punti). Le 6 prove finali decreteranno il vincitore del Trofeo che risulterà essere quel soggetto che avrà conseguito il maggior punteggio, tenuto conto del “bonus” portato in dote dalle gare preliminari, purché abbia ottenuto, nelle prove finali, almeno una qualifica di “Eccellente”. I concorrenti che parteciperanno alle prove finali correranno tutti in un’unica batteria e nello stesso terreno. I Comitati Organizzatori delle 6 prove finali dovranno garantire una giuria, possibilmente internazionale, concordandola precedentemente con l’ENCI. Il Trofeo Saladini Pilastri ha durata annuale. Al vincitore verrà assegnato in premio una scultura di coturnice in ceramica. Una scultura di coturnice in legno, offerta dalla Fondazione Rosa Gallo, verrà assegnata al cane che avrà totalizzato il miglior punteggio nell’intero circuito costituito dalle prove preliminari e finali. A parità di punteggio varrà la qualifica più alta ed in caso di ulteriore parità verrà premiato il soggetto più giovane. Al soggetto di sesso femminile che avrà totalizzato il miglior punteggio nell’intero circuito e che avrà conseguito almeno una qualifica di “Eccellente” verrà assegnato un Trofeo offerto dall’organizzazione dell’ultima prova finale. A parità di punteggio varranno le regole sopra riportate. L’ENCI mette in palio un premio speciale, denominato “Trofeo di allevamento” da assegnare al Titolare di allevamento (affisso) che avrà ottenuto i migliori risultati con almeno due dei propri soggetti nelle prove del circuito.
Posted on: Mon, 26 Aug 2013 22:33:18 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015