24 giugno: incontro con un gruppo di medici I medici di - TopicsExpress



          

24 giugno: incontro con un gruppo di medici I medici di famiglia sono le persone che più conoscono i pazienti e le famiglie, perché seguono le persone nelle varie fasi della vita … Perché non riunirli e chiedere loro di descrivere problemi, risorse, bisogni della popolazione per poi programmare gli interventi dei distretti? … i medici garantiscono una presenza capillare, sono presenti nelle case, nelle famiglie nei momenti di difficoltà del paziente. E’ importante che non lavorino da soli; sarebbe utile un collegamento diretto tra medici di base e tra di loro e con gli specialisti, una “rete” efficiente permetterebbe di leggere gli esami direttamente nell’ambulatorio del medico. Evitare il ricorso diretto quando non necessario agli ospedali, o un eccesso di inutili “visite specialistiche private” ed esami è possibile se i medici di base possono collaborare con specialisti disponibili a discutere i casi, ad andare a casa del paziente nei casi di malati cronici, allettati, fare formazione sul campo… sul modello delle cure oncologiche e palliative territoriali. L’accesso al medico non è omogenea, a volte le persone evitano esami per i ticket troppo pesanti, in altri casi l’esenzione totale forse è invece eccessiva, va ripensato il sistema tariffario. L’accesso diretto al Pronto soccorso anche per piccoli problemi trattabili in ambulatorio va disincentivato… che ne pensate?
Posted on: Tue, 25 Jun 2013 19:31:54 +0000

Trending Topics



v class="stbody" style="min-height:30px;">
Its time for civilized people to stand against the death cult of

Recently Viewed Topics




© 2015