C O M E S P R E C A R E U N C A P I T A L E ! ! ! - TopicsExpress



          

C O M E S P R E C A R E U N C A P I T A L E ! ! ! C O M E A F F O S S A R E U N P A E S E ! ! ! La capacità, la lungimiranza, linventiva di chi ci governa (linventiva era una delle caratteristiche peculiari degli italiani, era la qualità che ci ha da sempre contraddistinto) si misura, giocoforza, sui provvedimenti che un governo assume. È un governo illuminato quello che assume provvedimenti che danno prospettiva, che riescono ad aggredire la crisi in atto, quello che persegue delle strategie innovative, positive, capaci di dare soluzione ai problemi. È un governo mediocre quello che continua a mantenere il Paese in una situazione di stallo, di sopravvivenza, che si lascia condizionare dalle decisioni assunte e imposte da altri Paese, quello che non avanza proprie proposte, idee che nascono dalle specifiche esigenze e calibrate sulle proprie problematiche. È un governo pessimo quello che non vede, o non vuol vedere, che il proprio paese precipita verso la distruzione, che assume provvedimenti che non solo non risolvono i problemi ma gli aggravano. È un pessimo governo quello che ti racconta bugie, che ti fa credere che i problemi non esistono e che ci propone provvedimenti miracolistici, mentre sono solo pannicelli caldi mentre la situazione precipita e la febbre gia alta continua a crescere. È un pessimo governo quello che assume provvedimenti tampone, senza strategie di futuro e che non tamponano assolutamente niente e la barca continua a are acqua. Facciamo un esempio: Il debito che lo Stato ha con gli imprenditori che hanno eseguito a suo favore prestazioni o gli anno fatto forniture. Dopo aver tergiversato finalmente i governanti si sono resi conto che sarebbe cosa buona e giusta onorare i propri debiti, ma con un’idea, una concezione distorta, perché lo Stato dice: Io ti pago ma secondo uno scadenzario stabilito da me e diluito nel tempo. Dopo che non hanno rispettato gli impegni assunti (tempi di pagamento) con i contratti sottoscritti si prendono tutto il tempo che a loro fa comodo per provvedere. E già qui siamo allinfamia !!! La cosa ancora più grave però sta in questo concetto: dobbiamo fare i pagamenti perchè dobbiamo aggredire la crisi economica in atto, altrimenti le Imprese continuano a fallire, gli imprenditori continuano a suicidarsi. Faccio i pagamenti in forma diluita per non aggravare la situazione di bilancio dello Stato. Quindi: ti do qualcosa oggi, qualcosa domani e così via fino al saldo finale. Quelli che ci governano si sono chiesti: - qualè la strategia di questo provvedimento? - questa operazione affronterà in maniera incisiva sulla crisi del paese? - da questo provvedimento quali benefici veri e duraturi possiamo conseguire? Assolutamente no !!! Se abbiamo un tubo di scarico che si è quasi ostruito, cosa dobbiamo fare? Credo sia necessario convogliare una grossa quantità dacqua, che possa esercitare una forte pressione, capace di asportare il grumo che ha intasato la condotta. Quindi se voglio ottenere un effetto positivo dovrò aprire al massimo il rubinetto e immetterci tutta lacqua che ho a disposizione. Invece i nostri governanti stanno facendo gocciolare lacqua dal rubinetto e non otterranno alcun effetto positivo, anzi… Di solito una situazione di questo genere porta a creare altre stratificazione che andranno ad occludere completamente la condotta. Con quale risultato finale? Si troveranno la condotta ostruita e lacqua esaurita. Gran bella strategia, Vero? Da annoverare tra quelle che classificano il governo come “governo illuminato” o no ??? O, forse, non sarebbe strategicamente più illuminato un provvedimento di questo tipo: Io Stato contraggo con le banche un mutuo trentennale, programmo, come farebbe un buon padre di famiglia, un piano di rientro trentennale che mi consenta di pagare in maniera diluita, compatibile con le risorse, il mio mutuo e immetto nel mercato una massa di liquidità, circa 120 miliardi di euro, che darebbero una forte scossa alleconomia nazionale. Incrementerei i consumi, darei fiducia alla gente che riconosce di avere di fronte uno Stato serio che sa onorare i propri impegni. Questo darebbe molta fiducia alla gente che vedrebbe un futuro più chiaro, più tranquillo. Un provvedimento di questo tipo andrebbe ad incrementare il PIL che contribuirebbe a ricreare le scorte dacqua necessarie per altri provvedimenti utili per stasare altre condotte. Va da se che, comunque, perché il provvedimento potesse avere il massimo effetto positivo dovrei accompagnarlo con azioni tese a sburocratizzare la prassi necessaria per arrivare al pagamento del debito nel minor tempo possibile. Credo che questa potrebbe essere classificata come strategia seria, programmazione positiva. Questo è quello che noi vorremmo dal governo, dai nostri governanti. Un po di inventiva. Per la miseria !!!!
Posted on: Sat, 09 Nov 2013 11:39:18 +0000

Trending Topics




backgroundcheckrecords.tripod/01/wis-criminal-records.html wis

Recently Viewed Topics




© 2015