COME AUMENTARE LA VELOCITA DELLE CONNESSIONI ADSL: delle - TopicsExpress



          

COME AUMENTARE LA VELOCITA DELLE CONNESSIONI ADSL: delle semplici regole che possono aiutare a navigare meglio. Prima di tutto bisogna evitare che il segnale adsl arrivi al modem in modo distorto o attenuato. La portante ADSL che sfrutta il modem è data dal rapporto tra 2 valori: lSNR e lAttenuazione. LSNR o Margine di Rumore è la potenza del segnale ADSL e viene espressa in decibel un valore buono di SNR si attesta sui 12db per le connessioni ADSL e 8 per le connessioni ADSL2+ (fast) LAttenuazione è sostanzialmente il disturbo di linea e deve essere il più basso possibile. E considerato un valore buono un segnale che non superi i 40db. Immaginate il segnale ADSL come unonda simile a quella che si vede nelle apparecchiature degli ospedali che misurano il cuore. Il Modem traccia una retta sul picco più alto del disturbo e elimina tutto quello che cè sotto lavorando il segnale adsl pulito che ne rimane. Ne consegue che meno disturbo abbiamo, più segnale il modem può usare per connettervi. Per eliminare il più possibile lattenuazione sulla linea è necessario quindi posizionare il modem sulla presa principale di casa (di solito quella più vicina alla porta di ingresso di casa) collegandolo da solo direttamente sulla presa senza lausilio del filtro adsl. Eventuali telefoni di casa se possibile è consigliabile collegarli sulle prese secondarie avendo cura di avere un filtro per ogni presa con telefono. Il cavetto telefonico (RJ11) che dal modem va alla presa telefonica deve essere il più corto possibile, lunghezza massima consentita 1,5 mt, se date retta a me ne fate fare uno sui 30, max 40 cm. Il modem dovrebbe essere collegato al computer tramite cavo ethernet che contrariamente a quanto detto per il cavo telefonico può essere lungo anche 150 metri senza perdite di segnale. Il cavo Ethernet dovrebbe essere un CAT6 (schermato) mentre per un normale collegamento adsl va bene anche una scheda di rete classica da 100Mb/s A livello di configurazione, se il vostro gestore lo permette, configurate il modem con il protocollo PPPoE LLC avendo cura di impostare il valore di MTU (la dimensione dei pacchetti dati) su un valore fisso di 1492 Unultima verifica la si può fare direttamente a livello di impianto telefonico con un comunissimo tester. Si è verificato che la stragrande maggioranza di prese telefoniche RJ11 (quelle con il plug insomma) applicano al retrocircuito un valore di 400nF (nanofarad), lo stesso valore applicato da un condensatore (jumper). Per questo è preferibile che limpianto telefonico di casa abbia solo due prese tripolari (quelle con i tre buchi) una principale dove applicherete il modem e una secondaria dove ci sarà il filtro adsl e il telefono. Più cose si collegano ad un impianto più queste applicano resistenza, quindi meglio un telefono solo. Se avete una presa telefonica triplare verificate che allinterno non ci sia un condensatore . Se sul vostro impianto cè un condensatore dentro qualche presa, sostituite la presa con una classica presa telefonica tripolare priva di condensatore (dal costo di 2 euro circa). Una linea ADSL a circa 1,3 Km dalla centrale applica normalmente una capacità di 50nF. Un valore di 400nF sarebbe come avere la presa a circa 5 Km dalla centrale e capirete anche voi che il segnale ne risente non poco.
Posted on: Tue, 22 Oct 2013 11:16:55 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015