Come Ridurre gli Effetti Chemioterapia con il Ganoderma - TopicsExpress



          

Come Ridurre gli Effetti Chemioterapia con il Ganoderma Lucidum Articolo in: Studi scientifici | 5 novembre 2013 alle 07:00 Nessun commento effetti chemioterapia 2 inShare3 Vota Questo Articolo Effetti chemioterapia. Il Ganoderma Lucidum, come integratore alimentare, fa parte dei cibi antitumorali per le molte proprietà terapeutiche che presenta per l’organismo: queste sono in grado di rinforzare le nostre difese, stimolare il sistema immunitario ed equilibrare le principali funzioni vitali. Gli effetti del ganoderma lucidum per prevenire diversi tipologie di cancro, come il tumore alla prostata, il tumore alle mammelle o il cancro di colon, sono stati provati da molti studi recenti, realizzati sia da scienziati americani che asiatici. Inoltre, è importante sottolineare le capacità del reishi per ridurre gli effetti chemioterapia. Infatti, l’uso di Ganoderma in concomitanza con cure di chemioterapia antitumorale può avere degli effetti positivi per attenuare i sintomi. Uno studio elaborato dal Dr. Hiroshi Kawai, dell’università giapponese di Kinki, con un gruppo di malati di cancro ha rivelato come il Ganoderma migliora gli effetti collaterali della chemioterapia e la radioterapia. Secondo lo studio, il viso di questi pazienti era diventato di colore scuro per causa della chemioterapia e, dopo un mese di somministrazione di ganoderma, il suo colore è tornato normale. Inoltre, il ganoderma come integratore nei trattamenti di chemioterapia può ridurre il dolore e la stanchezza. Cancer survivor is concerning about her futureNei casi di cancro gastrico, la concomitanza di ganoderma con la chemioterapia ha velocizzato l’arrivo dell’appetito ai pazienti dopo l’intervento. Questi sono solo alcuni esempi che dimostrano come il ganoderma lucidum può essere un valido ausiliare nei trattamenti di chemioterapia per cancro, senza effetti collaterali, e con potenti capacità di ridurre gli effetti chemioterapia. Effetti chemioterapia: come agisce il ganoderma I principali effetti chemioterapia sono la stanchezza, la mancanza di fame, perdita di capelli o debolezza. Questi sintomi possono esser considerevolmente ridotti grazie ad un uso regolare di ganoderma. Il reishi è utile nei trattamenti del cancro e negli effetti chemioterapia perché aiuta nell’eliminazione delle tossine e rinforza il sistema immunitario. In questo senso, migliora la disintossicazione del fegato, migliorando in questo modo le funzioni epatiche e stimolando la rigenerazione delle cellule. Reishi sugli effetti chemioterapia Gli agenti antitumorali del Ganoderma, che migliorano anche gli effetti chemioterapia, sono i polisaccaridi e il germanio organico, con potenti capacità di: - Capacità chelante - Ridurre gli effetti chemioterapia - Prolungare la sopravvivenza e ridurre al minimo la metastasi - Migliorare la qualità di vita dei pazienti - Prevenire le ricadute
Posted on: Sat, 16 Nov 2013 23:30:20 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015