Comune di Lucca GRAN FONDO MONDIALE TOSCANA 2013: PROVVEDIMENTI IN - TopicsExpress



          

Comune di Lucca GRAN FONDO MONDIALE TOSCANA 2013: PROVVEDIMENTI IN TEMA DI VIABILITÀ Nel contesto delle Gran Fondo, questa manifestazione si distingue per essere il Side Event ufficiale dei Mondiali di ciclismo che quest’anno si svolgeranno in Toscana. Un appuntamento che consentirà a tantissimi sportivi di vivere la quotidiana passione agonistica in un contesto stupendo come la Toscana, percorrendo alcuni dei tratti che saranno teatro della sfida iridata del 29 settembre e soprattutto permetterà di vivere da vicino l’atmosfera del mondiale, essere a contatto con gli atleti, con l’organizzazione e godersi la manifestazione da una posizione privilegiata. In vista di questa gara, prevista per il 21 settembre 2013, il Comune di Lucca predisporrà una serie di modifiche temporanee in tema di viabilità così riassumibili: 1. dalle ore 14,00 del giorno 20 Settembre alle ore 19,00 del giorno 21 Settembre 2013; 1.1 - l’istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta ; o nell’area adibita a parcheggio posta a margine di Via Gramsci adiacente la gradinata dello stadio “Porta Elisa”; 1.2 - di riservare alla sosta dei Camper degli atleti ed ai veicoli dell’organizzazione o l’area adibita a parcheggio posta a margine di Via Gramsci adiacente la gradinata dello stadio “Porta Elisa”; 1.3 - l’istituzione del divieto di transito veicolare in o Via dello Stadio nel tratto compreso tra l’intersezione con Viale Marconi e l’intersezione con Via Lunardi; o Via dello Stadio nel tratto compreso tra l’intersezione con Via Barbantini e l’intersezione con Via Lunari eccetto residenti; 2. dalle ore 00,00 alle ore 15,30 del giorno 21 Settembre 2013; 2.1 - l’istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta in ; o Viale Pacini – lato Spalti Mura urbane – intero tratto; o Viale Giusti – lato Spalti Mura urbane – intero tratto; o Via del Giardino Botanico nel tratto antistante la Rampa al Baluardo S. Regolo; 3. dalle ore 02,00 alle ore 15,30 del giorno 21 Settembre 2013; 3.1 - l’istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta in ; o Viale Regina Margherita – ambo i lati – intero tratto; o Piazzale Umberto I – corsia accesso al Centro storico; 4. dalle ore 07,00 alle ore 15,30 del giorno 21 Settembre 2013 4.1 - l’istituzione del divieto di transito in o Passeggiata delle Mura urbane; 5. dalle ore 10,00 del giorno 21 Settembre 2013 fino al passaggio dei concorrenti 5.1 - l’istituzione del divieto di transito, ad integrazione all’ordinanza Prefettizia per la sospensione della circolazione in o Rampa al Baluardo S. Maria; o Via Francesco Carrara – tratto compreso tra la Rampa al Baluardo S. Maria e Porta S. Pietro; o Porta S. Pietro; o Piazzale Umberto I – viabilità di accesso al Centro Storico; o Viale Regina Margherita; o Viale Giusti; o Viale Pacini; 6. dalle ore 11,30 fino al passaggio completo dei concorrenti e comunque non oltre le ore 15,30 del giorno 21 Settembre 2013 6.1 - l’istituzione del divieto di transito in o Viale Pacini – corsie direzione stadio nel tratto compreso tra l’intersezione con Viale Cadorna e l’intersezione con Viale Castracani; o Viale Pacini – corsie direzione Stazione Ferroviaria; o Viale Cadorna – corsie direzione Centro Storico; o Viale Giusti – corsie direzione Stazione Ferroviaria; o Viale Regina Margherita - metà carreggiata - lato Spalti Mura urbane; o Piazzale Umberto I – viabilità di accesso al Centro Storico; o Porta S. Pietro; o Via Francesco Carrara – tratto compreso tra Porta S. Pietro e l’intersezione con la Rampa al Baluardo S. Maria, e tratto compreso tra Porta S. Pietro e l’intersezione con Via del Peso; o Via S. Girolamo – tratto compreso tra l’intersezione con Corso Garibaldi e l’intersezione con Via Carrara; o Via Vittorio Veneto – tratto compreso tra l’intersezione con Corso Garibaldi e l’intersezione con Via Carrara; o Rampa al Baluardo S. Maria; 6.2 - l’istituzione del doppio senso di circolazione in o Corso Garibaldi – nel tratto compreso tra l’intersezione con Via S. Girolamo e l’intersezione con Via del Peso; o Piazzale Don Aldo Mei – viabilità posta sul lato nord di collegamento tra Porta Elisa e l’intersezione con Viale Marconi/Viale Castracani; 6.3 – l’istituzione dell’obbligo di svolta a destra in o Via Mazzini all’intersezione con Viale Giusti; o Piazza Curtatone all’intersezione con Viale Giusti o Via Montegrappa all’intersezione con Viale Giusti; o Via Nazario Sauro all’intersezione con Viale Giusti; o Via F. Filzi all’intersezione con Viale Giusti; o Via dei Macelli all’intersezione con Viale Pacini; o Via Diaz all’intersezione con Viale Pacini; o Viale Pacini all’intersezione con Viale Cadorna; o Via Piave all’intersezione con Viale Cadorna; o Corso Garibaldi all’intersezione con Via del Peso per i veicoli provenienti da Via S. Girolamo; 6.4 – l’istituzione dell’obbligo di svolta a sinistra in o Via S. Girolamo all’intersezione con Corso Garibaldi; o Via del Peso all’intersezione con Via F. Carrara; o Viale Marconi all’intersezione con Via Gramsci per i veicoli provenienti da Viale Marti, eccetto veicoli diretti in Centro storico attraverso Porta Elisa; In sintesi l’evento sportivo interesserà i viali di circonvallazione e la viabilità limitrofa posta nella zona sud est della città, e pertanto si invita la cittadinanza a limitare la percorrenza di tali tratti di strada con i propri veicoli, ovvero ad individuare percorsi alternativi. A tal proposito i dirigenti scolastici delle scuole ubicate lungo il tracciato o nelle immediate vicinanze sono stati invitati ad anticipare la sospensione delle attività didattiche entro le ore 11,30.Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata sul sito del Comune di Lucca. — a Roma.
Posted on: Wed, 18 Sep 2013 22:01:44 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015